Settimo pacchetto di sanzioni. Come CNA Bruxelles vogliamo segnalare che il Consiglio dell’Ue ha ufficialmente adottato il settimo pacchetto di sanzioni in...
Il commento di Mirco Froncolati Portavoce regionale Ho.re.ca CNA: «Non credo che questa forma di protesta sia adeguata al momento che stiamo...
Comunità Energetiche, pubblicate dal GSE le regole operative. Approvate dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica le Regole Operative pubblicate...
Il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione Europea ha pubblicato uno studio relativo agli impatti della politica commerciale sul settore...
Il DEF 2021 prospetta una forte discontinuità nelle politiche di bilancio italiane rispetto a quelle adottate dall’entrata nell’euro. Il documento...
Via libera al Decreto Festività: mascherine all’aperto e discoteche chiuse. Cosa cambia e da quando?
Una nuova e rigorosa stretta. Il Consiglio dei Ministri ha approvato all’unanimità il decreto Festività che introduce divieti e restrizioni...
Il Decreto Festività varato dal Governo Draghi, come già segnalato (leggi qui l’articolo) introduce divieti e restrizioni per il Capodanno...
Tra i produttori del Belpaese, l’energia, almeno fino ad oggi, non è mai stata una voce di costo cui prestare...
La Regione del Veneto mette in campo un bando da oltre 33 milioni di euro per le micro, piccole e...
In attuazione degli interventi di promozione economica per l’anno 2020, è stata sottoscritta un’apposita convenzione tra la Regione Veneto, la...
Nella conferenza stampa del 16 aprile il Presidente Mario Draghi ha esposto i tre pilastri della strategia di riapertura e...
PNRR e filiere produttive. Come CNA Agroalimentare e Produzione, vogliamo segnalare che il contratto di sviluppo rappresenta, nel Piano Nazionale...