CNA e altre associazioni di rappresentanza delle imprese dell’artigianato, del commercio, della micro e piccola impresa, atteso l’importante ruolo di...
«Abbiamo sempre detto che lo spopolamento è il problema principale della nostra provincia: senza servizi, un territorio non può essere...
Sono in arrivo circa 4 mila migranti. Sono molte le associazioni di categoria che, fuori dalla politica, sostengono il piano...
10 anni di Sani.in.Veneto. Un decennale per il Fondo che si interroga sulle sfide del futuro.Una giornata di festa ma...
Dal giorno 01 gennaio 2023 entrerà in vigore l’aggiornamento biennale del Regolamento Adr (Accordo europeo relativo ai trasporti internazionali di...
È stato siglato nei giorni scorsi da CNA Veneto con le altre Associazioni datoriali, Slc Cgil Veneto, Fistel Cisl Veneto...
«Salario Minimo? Meglio la contrattazione». Questo il titolo dell’incontro di approfondimento promosso da CNA Veneto, che si è svolto venerdì...
La popolazione del Veneto invecchia, nel 2050 ci saranno un milione di abitanti in meno ma buone notizie su altri...
Decreto lavoro. Approvato ieri, Primo Maggio, data simbolica, il Decreto Lavoro che introduce alcune importanti novità, tra le quali: Cuneo...
Dall’Osservatorio del Lavoro di CNA emerge che il mondo dell’artigianato e della piccola impresa ha partecipato alla ripresa economica italiana...
I fondi sono stati messi a disposizione dalla Legge di Bilancio 2023 (Legge 29 dicembre 2022, n.197) e sono destinati...