A settembre 2020 è entrato in vigore il decreto legislativo n. 116 che aveva lo scopo di attuare la direttiva... Leggi di più
Continuano i webinar dedicati alla Brexit supportati da CNA, nello specifico nel settore dell’Agroalimentare. Martedì 16 marzo segui il Webinar... Leggi di più
Il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione Europea ha pubblicato uno studio relativo agli impatti della politica commerciale sul settore... Leggi di più
Presentati stamani in conferenza stampa congiunta i risultati del secondo Focus relativo all’impatto del Covid 19 sull’economia del territorio, secondo... Leggi di più
CNA Installazione Impianti, Confartigianato Impianti e Assistal hanno invato una lettera a firma congiunta indirizzata al MiSE, sollevando il problema... Leggi di più
Cosa cambia per le imprese che esportano nel Regno Unito dal 1° gennaio 2021? Dal 1° gennaio, a prescindere dall’accordo... Leggi di più
Le opportunità create dalle nuove tecnologie e dalle innovazioni dirompenti promettono di fornire la ripresa equa e sostenibile di cui... Leggi di più
Come funziona il nuovo marchio UKCA, per la valutazione di conformità UK, che dal 1° gennaio 2022 sarà definitivamente obbligatorio... Leggi di più
Si informa che sulla base del decreto francese n ° 2021-188 del 20 febbraio 2021, da oggi 22 febbraio 2021,... Leggi di più
Il marchio UKCA, valutazione di conformità UK, è il nuovo marchio che sarà usato per i beni immessi sul mercato... Leggi di più
La Commissione europea e l’Ufficio europeo per la protezione dei brevetti (EUIPO) hanno lanciato un bando dedicato alle PMI e... Leggi di più
L’Abi, Casartigiani, CIA, CLAAI, CNA, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confartigianato, Confcommercio, Confedilizia, Confesercenti, Confetra, ConfimiIndustria, Confindustria, hanno inviato congiuntamente e unanimemente, alle Istituzioni europee una lettera... Leggi di più