A settembre 2020 è entrato in vigore il decreto legislativo n. 116 che aveva lo scopo di attuare la direttiva...
A margine dell’ultimo incontro con ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) è stato fatto cenno ad alcune problematiche che...
Come CNA vogliamo segnalare che per far fronte alla crisi generata da sanzioni e contro-sanzioni seguite alla crisi ucraina la Commissione europea...
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale ha ottenuto il secondo e il quarto posto nelle graduatorie per l’assegnazione...
Il sistema portuale veneziano conferma nel terzo trimestre la crescita registrata nei primi sei mesi dell’anno di quasi tutti i...
Il 2 febbraio 2022 entrerà in vigore in tutta l’Unione Europea la Direttiva 1057/2020 sul distacco degli autisti dei veicoli...
Una occasione di proficuo confronto tra le normative italiane e quelle di stampo europeo per il settore delle imprese di...
La Commissione europea e l’Ufficio europeo per la protezione dei brevetti (EUIPO) hanno lanciato un bando dedicato alle PMI e...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è stato prorogato fino al 31 dicembre 2023 il regime sperimentale italiano sull’indicazione in...
Effetti crisi russo-ucraina sull’agroalimentare. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è uscito il rapporto del Crea, il principale Ente di ricerca italiano...
500 milioni per l’autotrasporto. I 500 milioni di euro stanziati dal Governo per permettere alle imprese di autotrasporto di affrontare...
CNA Bruxelles segnala che alla luce del protrarsi della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, il Consiglio dell’Unione europea...














