Si è riunito giovedì 23 giugno, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, il “Tavolo Automotive”, presieduto dal ministro Giancarlo Giorgetti e dal viceministro Gilberto Pichetto...
Effetti crisi russo-ucraina sull’agroalimentare. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è uscito il rapporto del Crea, il principale Ente di ricerca italiano...
La Francia semplifica il rientro per autotrasportatori dalla Gran Bretagna. Si informa che sulla base del decreto francese n °...
La Commissione europea ha pubblicato le proprie previsioni economiche di primavera 2022. Rilevando come, prima dello scoppio della guerra, per...
CNA ribadisce di essere assolutamente contraria alla demonizzazione dei prodotti agroalimentari tipici della tradizione italiana in nome della sacrosanta lotta contro il cancro,...
Cosa chiedono i presidenti di CNA Nordest all’Europa? CNA Nordest ed Europa. Moreno De Col, presidente di CNA Veneto, Claudio...
Eurovignetta: c’è l’accordo. Nei giorni scorsi rappresentanti del Consiglio Europeo e quelli dell’Europarlamento hanno raggiunto un accordo politico sulla riforma...
Una occasione di proficuo confronto tra le normative italiane e quelle di stampo europeo per il settore delle imprese di...
Le opportunità create dalle nuove tecnologie e dalle innovazioni dirompenti promettono di fornire la ripresa equa e sostenibile di cui...
Direttiva Green. Dopo un anno di trattative Il Parlamento europeo ha approvato ieri, martedì 12 marzo, la direttiva EPDB (acronimo...
Per entrare in Gran Bretagna, a breve, sarà necessario il passaporto biometrico e questa regola varrà anche per gli autisti....
CNA Bruxelles segnala alle imprese associate che dopo l’accordo tra i Capi di Stato e di Governo riuniti in un...