CNA e altre associazioni di rappresentanza delle imprese dell’artigianato, del commercio, della micro e piccola impresa, atteso l’importante ruolo di...
Costruzioni in legno. Unioncamere del Veneto, in collaborazione con la Camera dell’Economia del Tirolo (Austria) e la rete EEN, organizza...
Una specializzazione in campagne di comunicazione. Un bando aperto fino all’11 settembre. Cerchi un’opportunità di lavoro nel settore Comunicazione e...
Indagine CNA: la successione di impresa e l’orientamento previdenziale degli artigiani italiani. La successione d’impresa è un tema che, presto...
“Ricostruiamo la filiera del legno”: è il focus dell’evento CNA organizzato a Longarone all’interno della cornice della Fiera Arredamont, mostra nazionale...
Il mese di novembre si apre per la nostra Confederazione con “Ricostruiamo la filiera del legno“, un convegno organizzato da...
Come CNA Veneto vogliamo segnalare che Invitalia ha reso noto che il prossimo 24 ottobre riaprirà il Bando Brevetti+, volto a favorire, attraverso la...
Fondo proprietà intellettuale PMI 2023. Il Fondo per le PMI «Ideas Powered for business» è un regime di sovvenzioni concepito per...
Circa un quarto del territorio regionale veneto è coperto da foreste estese per oltre 465.000 ettari; la filiera del legno...
SMACT e le opportunità PNRR per le imprese. Dove: VENEZIA, Via Forte Marghera, 151Quando: giovedì 19 ottobre 2023. L’evento, organizzato in collaborazione...
Cluster Legno Italia. “Il nostro Paese ha la più grande infrastruttura verde, purtroppo negli anni poco valorizzata dal punto di...
Internazionalizzazione delle imprese venete. Mercoledì 28 giugno 2023, dalle ore 10.30 alle 13.00, SACE, in collaborazione con Unioncamere del Veneto,...