Gli autotrasportatori italiani che svolgono trasporto internazionale devono stare attenti a due date che riguardano le richieste delle autorizzazioni. Il...
Imprese giù ed economia in stallo. Il primo Focus 2024 dell’Osservatorio Economia e Territorio condotto dal Centro Studi Sintesi sull’andamento...
La Commissione europea ha lanciato il Concorso europeo per l’innovazione sociale, finalizzato a stimolare il potenziale dell’innovazione sociale per fornire soluzioni alle...
Allarme sul caro bolletta per le Pmi. “E’ troppo presto per parlare di come potrebbero essere utilizzati i fondi europei della...
Riteniamo utile informarvi che dal territorio sono giunte segnalazioni di una situazione che sta interessando le imprese di autotrasporto italiane che effettuano...
Prospettive Agroalimentare. Il Convegno si è aperto con la presentazione dei dati Ismea per il settore agroalimentare. Si è svolta...
Aiuti ter, misure per le imprese. Coma CNA Dipartimento Politiche Ambientali vogliamo segnalare che il recente Dl Aiuti ter è...
La Legge di Bilancio 2023 posticipa al 1° gennaio 2024 la decorrenza dell’efficacia della plastic tax e della sugar tax...
CNA Agroalimentare informa le imprese che il Ministero della Salute, con una circolare chiarisce che il Decreto Legislativo n. 27 del 2021...
ESG nell’agroalimentare. CNA Agroalimentare, assieme al CeDiSA (Centro Studi sul Diritto e le Scienze dell’Agricoltura, alimentazione e ambiente) ha organizzato...
Il Presidente di CNA Veneto Moreno De Col tra i partecipanti alla Tavola Rotonda del terzo giorno di lavori della...
Settimo pacchetto di sanzioni. Come CNA Bruxelles vogliamo segnalare che il Consiglio dell’Ue ha ufficialmente adottato il settimo pacchetto di sanzioni in...