Come CNA Legno e Arredo vogliamo comunicare che dal 4 aprile 2022 è possibile iscriversi al Registro Nazionale Operatori EUTR...
L’attuazione del Recovery Plan italiano compie un importante passo in avanti. La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha annunciato che l’Italia...
Autoriparazione e libertà di mercato. CNA Meccatronici partecipa a Parts Aftermarket Congress 2022, un appuntamento annuale della filiera dell’aftermarket indipendente...
Il marchio UKCA, valutazione di conformità UK, è il nuovo marchio che sarà usato per i beni immessi sul mercato...
Il pacchetto di Regolamenti sul certificato COVID digitale dell’Ue è stato pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale, potando così a compimento l’iter...
Negli ultimi giorni del 2022 i ministri dei Trasporti, dell’Ambiente e dell’Economia hanno firmato il Decreto interministeriale che stabilisce le...
Credito alle imprese, nuovi aiuti. Come CNA Bruxelles vogliamo segnalare che la Commissione europea ha approvato la proposta italiana per un nuovo regime...
Imprese giù ed economia in stallo. Il primo Focus 2024 dell’Osservatorio Economia e Territorio condotto dal Centro Studi Sintesi sull’andamento...
Una Piattaforma digitale europea per il “Distacco dei Conducenti”. In Europa il “distacco dei conducenti dell’autotrasporto” è stato normato anche...
Contributi mezzi Gas Liquefatto. Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto, di concerto...
La direzione generale per l’autotrasporto del Mims (ex Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture) ha fornito indicazioni sull’ottenimento della licenza...
CNA Bruxelles segnala che alla luce del protrarsi della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, il Consiglio dell’Unione europea...














