Il nostro Paese si caratterizza per la varietà e la bellezza del territorio e per la presenza di numerose piccole...
Incentivi apprendistato. La CNA esprime grande soddisfazione per l’introduzione dell’esonero contributivo del 100% previsto per le imprese che nel 2022 assumono giovani...
La spirale di rincari delle materie prime e dei semilavorati allarma le imprese del settore manifatturiero e in particolare le...
DDL Made in Italy. Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge volto all’introduzione di disposizioni organiche per la valorizzazione,...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un DDL che modifica il Codice della Proprietà Industriale. Tra le novità introdotte dal...
In merito alle criticità riscontrate sul Fondo ristorazione, soprattutto sulle domande inviate per posta, il 17 marzo 2021 si è...
Contributi settore wedding e horeca. È stato pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che disciplina le regole attuative di...
Giugno, turisti stranieri a Venezia. Un’autentica invasione cosmopolita ha caratterizzato questo mese di giugno. Una fiumana di tedeschi e francesi, statunitensi e...
Parte il 28 ottobre il corso di alta formazione “Made in Italy e Turismo. Cibo, Arte, Moda. Tutelare le eccellenze dell’Artigianato per...
Le imprese artigiane dolci sono “rosa”. L’impresa può essere anche dolce e rosa. Secondo una stima di CNA, in Veneto...
Che Natale sarà? Senz’altro un Natale senza pace almeno per quanto riguarda i prezzi legati ai rincari che non danno...
ESG nell’agroalimentare. CNA Agroalimentare, assieme al CeDiSA (Centro Studi sul Diritto e le Scienze dell’Agricoltura, alimentazione e ambiente) ha organizzato...