Dal 7 giugno il Veneto è diventato Zona Bianca. I comparti della ristorazione e degli eventi dopo 15 mesi si...
Dal 1° gennaio 2022 entra in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi che prevede l’identificazione dei materiali di cui...
UKCA nuove regole. Un prodotto certificato CE prima della fine del 2022 non avrà più bisogno di essere sottoposto alla...
Un agosto da record per il turismo domestico. Con Ferragosto e dintorni da tutto esaurito. E un boom che sembra...
Come CNA Veneto vi segnaliamo che è stato pubblicato in Gazzetta il nuovo decreto-legge di semplificazioni fiscali (qui il link al...
Sostegno settore vinicolo. Ha preso l’avvio a Impruneta un programma di promozione a sostegno del settore vinicolo grazie all’iniziativa di ICE...
Quanto durerà inflazione? CNA Bruxelles segnala che la Commissione europea ha pubblicato le proprie previsioni economiche d’inverno per il 2022, l’analisi...
Premio all’impresa più sostenibile. Per valorizzare le imprese che fanno della sostenibilità una caratteristica che le contraddistingue, le imprese che...
Il secondo Decreto Riaperture, pubblicato in Gazzetta il 18 maggio 2021, reca importanti novità per la ripartenza, in particolare per...
Anche quest’anno la Confederazione si schiera a sostegno della ricerca oncologica al fianco della Fondazione AIRC e partecipa all’iniziativa “Le...
Le imprese artigiane dolci sono “rosa”. L’impresa può essere anche dolce e rosa. Secondo una stima di CNA, in Veneto...
Problemi grano e filiera ‘pane-pasta’. CNA Agroalimentare esprime soddisfazione per il ritorno in presenza del Sigep, l’appuntamento professionale più importante a livello internazionale...