Cambiamenti, il premio che CNA dedica alle nuove imprese, giunto oramai alla sua sesta edizione, allunga la sua scadenza e ha un nuovo...
Mirco Froncolati, Portavoce Settore Ho.Re.Ca per il Veneto: “Questo è un comparto in gravissima sofferenza. Necessaria una responsabilità etica: le...
Concordato fiscale, in Veneto ha aderito solo il 15% delle imprese. CNA Veneto interviene al TG RAI Veneto sulle migliaia...
Il 14 Settembre l’UE e la Cina hanno firmato un accordo bilaterale per proteggere da usurpazioni e imitazioni 100 indicazioni...
È stato pubblicato il decreto “Sostegni-ter” (Dl n. 4/2022) con cui il Governo ha messo in campo misure di sostegno...
CNA Agroalimentare ha dato vita a un codice di autoregolamentazione che pubblichiamo in allegato. L’Unione ha pensato anche a delle...
Nell’anno segnato dalla pandemia la Dop economy ha confermato, nonostante tutto, il ruolo esercitato nei territori, grazie al lavoro svolto...
PNRR e filiere produttive. Come CNA Agroalimentare e Produzione, vogliamo segnalare che il contratto di sviluppo rappresenta, nel Piano Nazionale...
La guerra in Ucraina rischia di paralizzare l’attività di tanti artigiani e imprenditori, alle prese con le difficoltà di approvigionamento e...
Assemblea 2024. Si è svolta venerdì 13 settembre, l’Assemblea annuale di CNA Veneto nel suggestivo Capannone del Petrolchimico di Porto...
DDL Made in Italy. Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge volto all’introduzione di disposizioni organiche per la valorizzazione,...
Birrifici artigianali ammessi alle agevolazioni. Decreto direttoriale 24 giugno 2022. Come CNA Agroalimentare segnaliamo che il decreto del Ministero dello...