Osservatorio turisti nei ponti di aprile 2022. Saranno 15 milioni gli italiani e gli stranieri che nei ponti di aprile si...
CNA lancia un questionario per raccogliere le opinioni delle micro e piccole imprese della Filiera Agroalimentare e sviluppare proposte di...
Bando Imprenditoria Femminile 2025. CNA Veneto segnala che la Regione Veneto stanzia 3 milioni di euro per favorire l’imprenditoria femminile...
Come aspettavamo, e come riportato anche nel corso del convegno CNA di Rimini di martedì 14 marzo, la Commissione europea...
Birrifici artigianali ammessi alle agevolazioni. Decreto direttoriale 24 giugno 2022. Come CNA Agroalimentare segnaliamo che il decreto del Ministero dello...
La Regione Veneto ha annunciato oggi l’approvazione in Giunta del Bando denominato “Sostegno all’attività dei Maestri Artigiani Veneti. Anno 2022”,...
MOCA, modifiche ai regolamenti sui materiali in plastica, in plastica riciclata e sulle buone pratiche di fabbricazione. Come CNA Agroalimentare...
Settimo pacchetto di sanzioni. Come CNA Bruxelles vogliamo segnalare che il Consiglio dell’Ue ha ufficialmente adottato il settimo pacchetto di sanzioni in...
La ripresa c’è. Dall’inizio del 2021, in Veneto le statistiche segnalano un costante aumento della produzione: dal +12%, su base...
Uno spiraglio per il comparto degli eventi e dei matrimoni, senz’altro tra i più colpiti dalla crisi causata dalla pandemia....
Sono partiti gli ordinativi di pagamento delle prime 600mila istanze presentate sulla piattaforma dell’Agenzia delle Entrate per un importo complessivo...
Apicoltura sostenibile. Dal 2019 il gruppo di lavoro EIP-AGRI Focus Group, istituito dalla Commissione Europea, affronta la tematica di come...