La proposta dell’Unione Europea sugli imballaggi persegue obiettivi condivisibili per accelerare la transizione ecologica, ma il testo del Regolamento alimenta alcune forti preoccupazioni in...
Cosa chiedono i ristoratori della CNA al Governo? Proroga dell’esenzione della Tosap/Cosap almeno fino a giugno e reintroduzione dei voucher. Diffusione...
CNA lancia un questionario per raccogliere le opinioni delle micro e piccole imprese della Filiera Agroalimentare e sviluppare proposte di...
Sua Maestà la Pizza! Parola universale: uguale in tutte le lingue e compresa in ogni parte del mondo; sinonimo di...
Come CNA Produzione vogliamo segnalare che il Ministero dello Sviluppo Economico in questi giorni ha potenziato il credito d’imposta dedicato...
Vendita prodotti non preimballati. I prodotti alimentari offerti in vendita negli esercizi commerciali senza preimballaggio, ai sensi dell’articolo 44 del...
La decisione dell’Europarlamento sul vino. CNA si compiace dell’esito positivo raggiunto alla plenaria del Parlamento europeo nel corso della votazione sulla risoluzione relativa...
Tra i produttori del Belpaese, l’energia, almeno fino ad oggi, non è mai stata una voce di costo cui prestare...
Come CNA Agroalimentare riportiamo all’attenzione degli associati le stime sulla raccolta 2021-2022 di grano duro fatta da Ismea (MIPAAF). La...
Osservatorio turisti nei ponti di aprile 2022. Saranno 15 milioni gli italiani e gli stranieri che nei ponti di aprile si...
La chiusura nel periodo natalizio costa più di un miliardo alle attività di ristorazione. Soltanto il pranzo di Natale e...
Veneto e vino. Il 2022, una buona annata per il vino. Nel comparto viticolo, anche nel 2022 continua la lenta...