È ufficiale: da lunedì 7 giugno il Veneto diventerà Zona Bianca. I comparti della ristorazione e degli eventi dopo 15...
La ristorazione è uno dei settori che ha risentito di più delle chiusure legate al covid. Nel 2020 la spesa...
Sono circa 500mila le imprese artigiane che non hanno abbassato le serrande nemmeno il giorno di Natale. È la stima elaborata...
Mani che sono passione. A Natale scegli gli ingredienti giusti! E’ questo il claim con il quale CNA Veneto invita...
Il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione Europea ha pubblicato uno studio relativo agli impatti della politica commerciale sul settore...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che, a seguito degli aumenti di episodi di danni al fegato conseguenti l’utilizzo di integratori alimentari alla curcuma, iI Ministero...
CNA Agroalimentare, insieme alle altre associazioni più rappresentative della panificazione italiana, composta da oltre 25.0000 imprese e da circa 250.000...
Dopo un lungo processo di co-creazione con le parti interessate dell’ecosistema del turismo a livello europeo e nazionale, a cui...
Cartelle esattoriali, dilazione più semplice. Lo avevamo chiesto come CNA Ristorazione all’ultima riunione del Tavolo Ristorazione del 22 giugno al...
Torna Il Forum Compraverde Buygreen. Nella VI edizione che si terrà il 7- 8 giugno a Venezia, il Forum regionale...
Contributi alle eccellenze della gastronomia. È stato pubblicato il decreto 4 luglio 2022 del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e...
Etichettatura prodotti con oli durante l’emergenza. Venerdì 11 marzo CNA Agroalimentare ha inviato una richiesta al Ministero dello Sviluppo Economico...