Oltre 2.800 imprese del settore della ristorazione sono state inspiegabilmente escluse dagli indennizzi previsti con il Decreto Ristori. È quanto...
Aumento della platea, anche le piccole imprese per il credito di imposta energia, incremento delle percentuali e proroga fino a...
In data 29 marzo l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha approvato la delibera attuativa del Decreto Sostegni che andrà...
Carnevale 2024: dolce, artigianale e colorato di “rosa”. In questo periodo dell’anno Venezia è il Carnevale. Grazie alla sua storia...
Agroalimentare al TGR Veneto Rai. Ieri, come CNA Veneto, siamo intervenuti al TGR Veneto – RaiNews e sulla stampa per portare...
Lunedì 21 febbraio 2022 l’Aula della Camera ha votato a favore della questione di fiducia posta dal Governo sul decreto-legge...
Pasqua: vendite dolci artigianali in calo. Covid19, pasticcerie, cioccolaterie e gelaterie del Veneto provano a resistere ai contraccolpi economici dettati...
Indagine CNA: la successione di impresa e l’orientamento previdenziale degli artigiani italiani. La successione d’impresa è un tema che, presto...
Dal 7 giugno il Veneto è diventato Zona Bianca. I comparti della ristorazione e degli eventi dopo 15 mesi si...
Veneto, ristori per matrimoni e bus. Apriranno il 24 novembre alle ore 10.00 per chiudere il 15 dicembre alle ore 16.00 i...
Forse non ci troviamo nella condizione della temuta “Rivolta del pane” del 1628 descritta da Manzoni nei “Promessi Sposi”, ma...
Bonus POS. Con la pubblicazione del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 6 agosto, che disciplina le regole tecniche per il collegamento...