Aiuti birrifici artigianali. Come CNA Agroalimentare segnaliamo che il decreto legge 73/2021 riconosce, per l’anno 2021, un contributo a fondo...
CNA e altre associazioni di rappresentanza delle imprese dell’artigianato, del commercio, della micro e piccola impresa, atteso l’importante ruolo di...
Le prospettive di crescita economica sono influenzate dal caro-energia, dall’incremento dei prezzi dei prodotti alimentari e dalla riduzione dei consumi da parte delle famiglie con un’inflazione stimata dell’8%. La filiera agroalimentare è...
Un miliardo di euro in meno. È quanto si stima manchi oggi all’appello del fatturato delle imprese della filiera degli...
Come CNA Agroalimentare segnaliamo che è stato pubblicato in Gazzetta il Decreto Ministeriale del 21 marzo 2022 con il quale il...
BEER & FOOD ATTRACTION INTERNATIONAL CRAFT BREWERIES SHOW giunto alla 7a edizione, è l’evento internazionale dedicato ai birrifici indipendenti, che si...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è stato pubblicato in Gazzetta il comunicato relativo al Decreto MIMIT del 29 novembre con...
Come aspettavamo, e come riportato anche nel corso del convegno CNA di Rimini di martedì 14 marzo, la Commissione europea...
Incentivi apprendistato. La CNA esprime grande soddisfazione per l’introduzione dell’esonero contributivo del 100% previsto per le imprese che nel 2022 assumono giovani...
L’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sarebbe un duro colpo per il settore agroalimentare italiano, in particolare per i...
L’Open Innovation per l’impresa artigiana – Forniamo alle piccole imprese gli attrezzi per innovarsi. Questo il titolo della giornata formativa...
Birra e digitale. A seguito della partecipazione di CNA Agroalimentare ad una iniziativa con la rivista “Imbottigliamento” ne è nato...