Al fine di sostenere gli operatori dei settori economici interessati dalle misure restrittive introdotte con il Dpcm del 24.10.2020, il...
Ristorazione e collaboratori. Come CNA Agroalimentare Veneto siamo lieti di invitarvi all’evento formativo/informativo e di incontro associativo “Accoglienza e ospitalità...
Il Ministero dell’Interno, ieri 10 agosto, ha emanato una nuova Circolare sul Green Pass. Ecco le novità introdotte. Sotto, in...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è stato pubblicato in Gazzetta il decreto 6 maggio 2022 per il sostegno alla transizione ecologica...
Alla fine del mese di febbraio CNA ha scritto al Comitato tecnico scientifico per consentire l’apertura delle attività di ristorazione nelle ore serali limitatamente...
Il Decreto Riaperture, dal 26 aprile 2021 nella zona gialla consente le aperture delle attività dei servizi di ristorazione, tra cui ristoranti, bar,...
Fondo cerimonie ed eventi. È stato attivato, dal Ministero dello Sviluppo Economico, il fondo da 140 milioni di euro per sostenere le...
È ufficiale: da lunedì 7 giugno il Veneto diventerà Zona Bianca. I comparti della ristorazione e degli eventi dopo 15...
Con piacere comunichiamo la Proroga a fine settembre, anche se come CNA Ristorazione avevamo chiesto come scadenza dicembre, dei permessi...
Via libera al Decreto Festività: mascherine all’aperto e discoteche chiuse. Cosa cambia e da quando?
Una nuova e rigorosa stretta. Il Consiglio dei Ministri ha approvato all’unanimità il decreto Festività che introduce divieti e restrizioni...
Recensioni false e danni al ristorante. La Commissione europea risponde ad una interrogazione parlamentare in merito agli strumenti esistenti per...
PMI e obbligo trasparenza contributi al 2023. CNA è riuscita a segnare un punto nella battaglia per la sburocratizzazione. Nel corso...