Alla fine del mese di febbraio CNA ha scritto al Comitato tecnico scientifico per consentire l’apertura delle attività di ristorazione nelle ore serali limitatamente...
Caro grano e materie prime nell’agroalimentare. Fare il punto sulla situazione a livello europeo e nazionale dell’aumento del costo delle...
La circolare del Ministero dell’Interno datata 7 maggio, di cui in allegato, che contiene il chiarimento sull’asporto per i bar...
La tempesta perfetta. Gli impatti della guerra russo-ucraina sulle imprese e sull’economia veneta. INVITO Conferenza stampa CNA Veneto “La...
Frumento, pane e prodotti da forno: tutte le tendenze. La fiammata del mercato delle commodity agricole, cominciata a partire dalla...
Concessione per tavoli all’aperto per gli artigiani. Anche gli artigiani che operano nella ristorazione devono poter avere la concessione per...
Bando attività imprenditoriali piccoli Comuni. I percorsi di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici a rischio di abbandono...
Premio all’impresa più sostenibile. Per valorizzare le imprese che fanno della sostenibilità una caratteristica che le contraddistingue, le imprese che...
“Per fermare le speculazioni a livello internazionale e garantire la disponibilità del grano occorre lavorare per accordi di filiera tra imprese,...
“Tutti pazzi per le paste”! 𝐋’𝐀𝐠𝐫𝐨𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐃𝐚𝐲 𝐝𝐢 𝐂𝐍𝐀 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐭𝐨: “𝐓𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐩𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐩𝐚𝐬𝐭𝐞!” Lunedì 11 settembre 2023, a...
Dal 1° gennaio 2022 entra in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi che prevede l’identificazione dei materiali di cui...
Ha da poco avuto inizio la procedura di corresponsione del contributo relativo al Fondo per la filiera della ristorazione e...