Attraverso il Comitato Nazionale Sicurezza Alimentare, di cui la CNA fa parte, il CNR ha promosso il progetto “Scienza@tavola in tempo di...
Supporto imprese Made in Italy. Prosegue la collaborazione tra Agenzia ICE e Amazon per promuovere le aziende italiane in Francia, Germania, Regno Unito, Spagna e Stati...
“Il progetto ‘Breakfast made in Italy‘ mira ad esaltare una delle proposte strategiche delle strutture ricettive, quello della prima colazione, un servizio sempre...
Ristori a ristoranti, bar, e altre imprese in Veneto. “E’ di 34 milioni e 843mila euro il fondo destinato alle...
Bonus POS. Con la pubblicazione del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 6 agosto, che disciplina le regole tecniche per il collegamento...
Mirco Froncolati, Portavoce Settore Ho.Re.Ca per il Veneto: “Questo è un comparto in gravissima sofferenza. Necessaria una responsabilità etica: le...
PNRR e filiere produttive. Come CNA Agroalimentare e Produzione, vogliamo segnalare che il contratto di sviluppo rappresenta, nel Piano Nazionale...
Made in Italy, mangiare e bere di qualità. Si inasprisce lo scontro tra i sistemi di etichettatura alimentare nutrizionale. In...
Anche quest’anno la Confederazione si schiera a sostegno della ricerca oncologica al fianco della Fondazione AIRC e partecipa all’iniziativa “Le...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che sulla base dei dati provvisori Istat elaborati da Anacer, l’Associazione nazionale dei Cerealisti, le importazioni in...
Il Decreto Natale del 18 dicembre 2020 prevede un ulteriore Contributo a fondo perduto da destinare all’attività dei servizi di...
È ufficiale: da lunedì 7 giugno il Veneto diventerà Zona Bianca. I comparti della ristorazione e degli eventi dopo 15...