CNA Ristorazione ha invitato ad un nuovo incontro le associazioni che fanno parte del Tavolo Ristorazione presso il MISE: FIPE Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, CIA, Coldiretti.
Lโincontro si svolgerร presso la sede nazionale domani giovedรฌ 24 febbraio alle ore 15.00. Per CNA Ristorazione saranno presenti il Presidente nazionale Giovanni Genovesio e per lโesecutivo Andrea Borghini insieme al Responsabile nazionale Gabriele Rotini.
I temi portati avanti dai ristoratori
Cosa chiedono i ristoratori della CNA al Governo?ย Proroga dellโesenzione della Tosap/Cosapย almeno fino a giugno eย reintroduzione dei voucher. Diffusione dei dati sul covid su base settimanale perย ridurre il clima dโincertezza e sostegno alla formazione qualificata.ย Transazione fiscaleย eย moratoria sui rifiuti. Istituzione delย credito dโimposta per i prodotti alimentariย e, ultimo solo in ordine di elencazione, un pacchetto diย interventi strutturali per il settore eventi,ย attivitร praticamente ferme che rischiano la chiusura in blocco.
Urge una semplificazione lungo la filiera agroalimentare
Come CNA presenteremo le seguenti proposte di semplificazione per il settore agroalimentare alla Commissione Semplificazione Unioncamere:
- Soppressione contabilitร specifica per l’utilizzo di alcool etilico ad accisa assolta;
- deroga art. 13 bis – Reintroduzione della denuncia fiscale per la vendita di alcolici;
- soppressione dell’obbligo di denuncia di deposito di prodotti alcolici per pubblici esercizi;
- Moca โ esclusione degli operatori della distribuzione dallโobbligo di comunicazione di cui allโart. 6, comma 1, del D.lgs. 29/2017;
- semplificazioni in materia di attivitร di vendita dei beni di produzione propria da parte delle imprese artigiane;
- soppressione del contributo alla stazione sperimentale industrie conserviere;
- soppressione Contributo Innovhub – Stazioni Sperimentali per l’Industria S.r.l..