Misure di restrizione, con il decreto riaperture siamo quasi alla fine del tunnel. Piena soddisfazione di CNA Agroalimentare.
Via libera allโunanimitร dal Cdm al decreto che definisce la road map dellโallentamento delle restrizioni anti Covid. Nella bozza in entrata viene confermata lโuscita dal regime giuridico stato di emergenza dal 1ยฐ aprile. Decadono tutte le strutture emergenziali connesse (in particolare Cts, commissario). Verrร istituita una unitร operativa presso il Ministero della Difesa per affrontare regime transitorio e completamento campagna vaccinale fino al 31 dicembre 2022.
Per quanto riguarda le mascherine รจ prolungato fino al 30 aprile lโattuale regime mentre lโobbligo del green pass base fino al 30 aprile varrร solo per alcune attivitร (mense, concorsi pubblici, colloqui in carcere) e per trasporti a lunga percorrenza.
Per quanto riguarda il green pass rafforzato resterร obbligatorio fino al 30 aprile per servizi di ristorazione al chiuso, centri benessere, sale gioco, discoteche, congressi, eventi sportivi al chiuso. Rimane obbligo vaccino per personale nel mondo sanitario e rsa fino a fine anno e rimane green pass attuale per visite nelle rsa.
Ordinanze Ministero della Salute
Fino al 31 dicembre 2022, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza e in relazione allโandamento epidemiologico, il Ministro della salute, con propria ordinanza:
โ di concerto con i Ministeri competenti per materia o dโintesa Conferenza delle regioni e delle province autonome, puรฒ adottare e aggiornare linee guida e protocolli volti a regolare lo svolgimento in sicurezza dei servizi e delle attivitร economiche, produttive e sociali;
โ sentiti i Ministri competenti per materia, puรฒ introdurre limitazioni agli spostamenti da e per lโestero nonchรฉ imporre misure sanitarie in dipendenza dei medesimi spostamenti.
Isolamento e auto sorveglianza
Rimane il divieto di mobilitร dalla propria abitazione o dimora alle persone sottoposte alla misura dellโisolamento per provvedimento dellโautoritร sanitaria in quanto risultate positive, fino allโaccertamento della guarigione.
Per tutti i contatti stretti dal 1ยฐ aprile รจ applicato il regime dellโauto sorveglianza, consistente nellโobbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti fino al decimo giorno successivo alla data dellโultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi e di effettuare un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione di covid, anche presso centri privati a ciรฒ abilitati, alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dellโultimo contatto.
Obbligo mascherine
Fino al 30 aprile 2022 รจ fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 nei casi seguenti.
Per lโaccesso ai seguenti mezzi di traporto e per il loro utilizzo:
- aeromobili adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone;
- navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale;
- treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocitร ;
- autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega piรน di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti;
- autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente;
- mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale o regionale;
- mezzi di trasporto scolastico dedicato agli studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado;
- per lโaccesso a funivie, cabinovie e seggiovie, qualora utilizzate con la chiusura delle cupole paravento, con finalitร turistico-commerciale e anche ove ubicate in comprensori sciistici.
Fino al 30 aprile 2022 รจ fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, nonchรฉ per gli eventi e le competizioni sportivi.
Fino al 30 aprile 2022 in tutti i luoghi al chiuso, con esclusione delle abitazioni private, รจ fatto obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Fino al 30 aprile 2022, in sale da ballo, discoteche e locali assimilati, al chiuso, รจ fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie, ad eccezione del momento del ballo.
Non hanno lโobbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie:
a) i bambini di etร inferiore ai sei anni;
b) le persone con patologie o disabilitร incompatibili con lโuso della mascherina, nonchรฉ le persone che devono comunicare con un disabile in modo da non poter fare uso del dispositivo;
c) i soggetti che stanno svolgendo attivitร sportiva.
Green pass base
Come CNA Agroalimentare Veneto segnaliamo che dal 1ยฐ al 30 aprile 2022 รจ consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19 da vaccinazione, guarigione o test, cosiddetto green pass base, lโaccesso ai seguenti servizi e attivitร :
- mense e catering continuativo su base contrattuale;
- concorsi pubblici;
- corsi di formazione pubblici e privati;
- colloqui visivi in presenza con i detenuti e gli internati, allโinterno degli istituti penitenziari per adulti e minori;
- partecipazione del pubblico agli eventi e alle competizioni sportivi, che si svolgono allโaperto.
Niente piรน green pass per accedere a servizi alla persona, pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, e attivitร commerciali.
Dal 1ยฐ al 30 aprile 2022, รจ consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19 da vaccinazione, guarigione o test, cosiddetto green pass base, lโaccesso ai seguenti mezzi di trasporto e il loro utilizzo:
- aeromobili adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone;
- navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale;
- treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocitร ;
- autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega piรน di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti;
- autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente.
Green pass rafforzato
Dal 1ยฐ al al 30 aprile 2022 รจ consentito esclusivamente ai soggetti in possesso delle certificazioni verdi COVID-19 da vaccinazione o guarigione, cosiddetto green pass rafforzato, lโaccesso ai seguenti servizi e attivitร :
- servizi di ristorazione svolti al banco o al tavolo, al chiuso, da qualsiasi esercizio, ad eccezione dei servizi di ristorazione allโinterno di alberghi e di altre strutture ricettive riservati esclusivamente ai clienti ivi alloggiati;
- piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra e di contatto, centri benessere, anche allโinterno di strutture ricettive, per le attivitร che si svolgono al chiuso, nonchรฉ spazi adibiti a spogliatoi e docce, con esclusione dellโobbligo di certificazione per gli accompagnatori delle persone non autosufficienti in ragione dellโetร o di disabilitร ;
- convegni e congressi;
- centri culturali, centri sociali e ricreativi, per le attivitร che si svolgono al chiuso e con esclusione dei centri educativi per lโinfanzia, compresi i centri estivi, e le relative attivitร di ristorazione;
- feste comunque denominate, conseguenti e non conseguenti alle cerimonie civili o religiose, nonchรฉ eventi a queste assimilati che si svolgono al chiuso;
- attivitร di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinรฒ;
- attivitร che abbiano luogo in sale da ballo, discoteche e locali assimilati;
- partecipazione del pubblico agli spettacoli aperti al pubblico, nonchรฉ agli eventi e alle competizioni sportivi, che si svolgono al chiuso.
Over 50 non vaccinati al lavoro ma col test negativo
Sarร sufficiente il green pass base per lโaccesso nei luoghi di lavoro anche per gli over 50 che fino al 15 giugno sono obbligati alla vaccinazione.
Monitoraggio Covid
Prosegue anche dopo il 31 marzo 2022 la raccolta di dati per la sorveglianza integrata del SARS-CoV-2 e per il monitoraggio della situazione epidemiologica e delle condizioni di adeguatezza dei sistemi sanitari regionali.
Sistema Colori
Il sistema viene abrogato con tutte le misure conseguenti.