Mercato dell’energia. CNA guarda con favore alla decisione di Arera di prorogare per l’intero primo trimestre del 2023 il regime di maggior tutela...
Energia e crediti d’imposta. Per fronteggiare la straordinaria impennata dei prezzi energetici che sta caratterizzando l’attuale contingenza storica, il Governo...
Concordato fiscale, in Veneto ha aderito solo il 15% delle imprese. CNA Veneto interviene al TG RAI Veneto sulle migliaia...
Adattarsi ai nuovi dazi USA. ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con...
Il 2020 è stato un vero e proprio annus horribilis anche per la manifattura italiana. Nei due mesi di lockdown di marzo e aprile, la produzione...
La buona notizia è che il 60,7% delle imprese con dipendenti ha pianificato assunzioni per l’anno in corso, superando il 58,8%...
CNA apprezza la risoluzione approvata all’unanimità da tutti i gruppi parlamentari dalla Commissione Industria del Senato con la quale impegna il Governo in...
Si è svolta venerdì 27 Maggio, presso la sede del Consorzio Legnolegno a Coreggio (RE), la riunione del Comitato Esecutivo...
Filiera del legno. Come CNA Legno e Arredo Veneto siamo lieti di informare che dopo aver contribuito alla creazione della...
Da alcuni anni, grazie ad un accordo con Regalgrid Europe leader nel settore delle Comunità Energetiche, CNA Veneto sta portando...
Nella Gazzetta Ufficiale del 17 maggio è stato pubblicato il DM 9 febbraio 2021 recante “Istituzione del registro nazionale degli...
Fondi Nuova Sabatini. Rifinanziata fino al 2027con 900 milioni di euro la Nuova Sabatini, (240 milioni di euro nel 2022...