Aperta dal 21 febbraio al 22 aprile 2022 la finestra per presentare l’istanza diretta al riconoscimento del credito d’imposta, pari...
È stata approvata, alla Camera, la Legge di Bilancio 2021. L’iter di approvazione della manovra finanziaria dovrà concludersi entro il...
CNA rinnova anche per il 2022 la partnership con UNI, per rendere di facile accesso a tutte le imprese associate...
La Legge di Bilancio 2021 ha prorogato la detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di...
Nei giorni scorsi il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emanato una Circolare in cui vengono definiti...
Un conto è la fase emergenziale legata alla tempesta Vaia, peraltro chiusa lo scorso gennaio con ordinanza del Capo di...
Come CNA Veneto Produzione vogliamo segnalare che Unioncamere del Veneto e i Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio del...
Fondi Nuova Sabatini. Rifinanziata fino al 2027con 900 milioni di euro la Nuova Sabatini, (240 milioni di euro nel 2022...
Von der Leyen, aiuti Pmi. Come CNA vogliamo segnalare che il ruolo fondamentale delle piccole imprese è uno dei passaggi...
La Legge di Bilancio 2022, approvata all’ultimo dal Governo Draghi, contiene ad una prima rapida lettura, varie misure per la...
Settimo pacchetto di sanzioni. Come CNA Bruxelles vogliamo segnalare che il Consiglio dell’Ue ha ufficialmente adottato il settimo pacchetto di sanzioni in...
Carta Forestale Italiana. Il Cluster Nazionale Italia Foresta Legno, di cui CNA Legno e Arredo è socia fondatrice, è lieto di invitarvi...














