Nella Gazzetta Ufficiale del 17 maggio è stato pubblicato il DM 9 febbraio 2021 recante “Istituzione del registro nazionale degli...
CNA Produzione Legno e Arredo organizza, in collaborazione con il Consorzio Conlegno, di cui CNA è socia fondatrice, un evento...
Proroga polizze catastrofali. Una scelta di buon senso: il Governo ha accolto le istanze di CNA e del sistema produttivo,...
La Legge di Bilancio per il manifatturiero. CNA è complessivamente soddisfatta per la Legge di Bilancio 2022. L’impegno costante della...
La Legge di Bilancio 2022 depositata al Senato ha introdotto una pesante riduzione del tetto di spesa del Bonus Mobili...
Come funziona il nuovo marchio UKCA, per la valutazione di conformità UK, che dal 1° gennaio 2022 sarà definitivamente obbligatorio...
Il metaverso è una potenziale risorsa per il settore manifatturiero italiano, soprattutto per le piccole e medie imprese. Ne parla il vicepresidente...
È stato pubblicato sul sito della regione il bando del “PREMIO COMPRAVERDE VENETO – IMPRESE 2023“, promosso dalla Regione del...
Il Governo ha delineato le modifiche che intende apportare al PNRR relativamente ai finanziamenti di interventi finalizzati alla Transizione green...
Nelle scorse settimane è nuovamente stata sollecitata la necessità di fornire chiarimenti in merito all’attestazione di congruità dei costi per...
CNA Bruxelles segnala che alla luce del protrarsi della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, il Consiglio dell’Unione europea...
Novità per i serramentisti. Nel mese di giugno, infatti, sono state pubblicate quattro norme UNI che riguardano da vicino i produttori...