La Legge di Bilancio per il manifatturiero. CNA รจ complessivamente soddisfatta per la Legge di Bilancio 2022. Lโimpegno costante della Confederazione, le sue proposte alla politica, la sua azione di pungolo, le sue sollecitazioni hanno riscosso alcuni successi concreti.
Il provvedimento mantiene un forte carattere espansivo, immettendo nel sistema economico risorse per quasi 25 miliardi di euro mirate a sostenere la ripresa e ad accelerare il ritmo di crescita del prodotto interno lordo.
Dalle correzioni introdotte in materia di tassazione delle persone fisiche (Irpef) alla eliminazione dellโIrap per persone e soggetti privi di autonoma organizzazione, dalla riforma degli ammortizzatori sociali alla riduzione degli oneri generali e fiscali sullโelettricitร e il gas fino alla conferma dei bonus immobiliari, sono numerose le misure apprezzabili nella Legge di Bilancio 2022. Anche se la Confederazione รจ consapevole che il suo testo non esaurisce gli interventi necessari a consolidare la ripresa e a superare le criticitร che potrebbero rallentarla. E il Governo รจ tenuto a una vigilanza massima e a una disponibilitร a intervenire con rapiditร ed efficacia nel caso emergessero criticitร .
Qui tutte le schede di sintesi dei principali provvedimenti contenuti nella Legge di Bilancio 2022.