Vi informiamo che il MIT ha pubblicato i comunicati contenenti tempi e modalità di presentazione delle istanze per l’ottenimento dei...
Come CNA Veneto vogliamo segnalare che Invitalia ha reso noto che il prossimo 24 ottobre riaprirà il Bando Brevetti+, volto a favorire, attraverso la...
Giovani e voglia di fare impresa. Secondo una ricerca IPSOS realizzata per Unioncamere del Veneto a fine 2022, tra i...
Olio extravergine di oliva, il decalogo CNA. Un pacchetto di proposte per tutelare produttori e consumatori difendendo e valorizzando nel...
Fondo proprietà intellettuale PMI 2023. Il Fondo per le PMI «Ideas Powered for business» è un regime di sovvenzioni concepito per...
Internazionalizzazione delle imprese venete. Mercoledì 28 giugno 2023, dalle ore 10.30 alle 13.00, SACE, in collaborazione con Unioncamere del Veneto,...
DDL Made in Italy. Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge volto all’introduzione di disposizioni organiche per la valorizzazione,...
La proposta dell’Unione Europea sugli imballaggi persegue obiettivi condivisibili per accelerare la transizione ecologica, ma il testo del Regolamento alimenta alcune forti preoccupazioni in...
La prima rata del contributo stanziato dal passato Governo per conseguire una patente superiore o la Cqc sarebbe già esaurita....
Piattaforma “carburante bus 2022”. E’ stato pubblicato il Decreto della Direzione generale per la sicurezza stradale e l’autotrasporto 10 febbraio 2023...
La Regione Veneto dopo l’approvazione ha pubblicato il Bando Imprenditoria Femminile 2023, per l’erogazione di contributi alle PMI a prevalente...
La Commissione Europea ha presentato una pubblicazione riguardo “Le possibili implicazioni della transizione verde per il Mercato del Lavoro dell’UE”,...