L’Agenzia delle Entrate, con Circolare n. 17/E (in allegato) del 3 dicembre, chiarisce a chi spetta l’agevolazione IVA del Decreto...
Un’app per le informazioni nutrizionali. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che al fine di promuovere l’utilizzo del sistema italiano di etichettatura...
La Regione Veneto ha annunciato oggi l’approvazione in Giunta del Bando denominato “Sostegno all’attività dei Maestri Artigiani Veneti. Anno 2022”,...
Sono partiti gli ordinativi di pagamento delle prime 600mila istanze presentate sulla piattaforma dell’Agenzia delle Entrate per un importo complessivo...
È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale del 6 dicembre 2021, l’ordinanza del Ministro della Salute con cui sono stati recepiti...
Made in Italy, mangiare e bere di qualità. Si inasprisce lo scontro tra i sistemi di etichettatura alimentare nutrizionale. In...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che, a seguito degli aumenti di episodi di danni al fegato conseguenti l’utilizzo di integratori alimentari alla curcuma, iI Ministero...
CNA Ristorazione ha invitato ad un nuovo incontro le associazioni che fanno parte del Tavolo Ristorazione presso il MISE: FIPE...
Prospettive Agroalimentare. Il Convegno si è aperto con la presentazione dei dati Ismea per il settore agroalimentare. Si è svolta...
Imprese CNA e sostenibilità. La sostenibilità green ha finito l’energia? O sarà ancora un importante driver da giocarsi? Le sfide...
Ieri, 28 giugno, il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il Progetto di legge n. 130 riguardante la “Promozione del gelato...
Imballaggi sostenibili. Nei Paesi economicamente avanzati la sostenibilità ambientale rappresenta ormai il punto di arrivo di un cammino, lungo e accidentato ma...