“Il Veneto rappresenta da sempre una realtà felice e laboriosa”. Adolfo Urso Ministro delle Imprese e del Made in Italy...
Settembre ha segnato una nuova crescita dell’occupazione tra artigianato e piccole imprese. A trainare l’incremento le condizioni metereologiche favorevoli, che hanno...
Indagine CNA: la successione di impresa e l’orientamento previdenziale degli artigiani italiani. La successione d’impresa è un tema che, presto...
Si è svolto il 30 novembre 2021 un incontro indetto da Elena Donazzan Assessore Regionale all’istruzione, formazione, lavoro e pari...
A partire dalle ore 10 del 9 settembre le imprese potranno prenotare il Bonus Fiere, il nuovo incentivo, fino a 10mila euro, che...
Carta Forestale Italiana. Il Cluster Nazionale Italia Foresta Legno, di cui CNA Legno e Arredo è socia fondatrice, è lieto di invitarvi...
Quanto durerà inflazione? CNA Bruxelles segnala che la Commissione europea ha pubblicato le proprie previsioni economiche d’inverno per il 2022, l’analisi...
Si è da poco concluso, presso CNA Veneto, un corso di formazione per posatori di serramenti che ha visto la...
La Legge di Bilancio 2021 proroga al 31 dicembre 2021 le detrazioni fiscali per l’efficienza energetica degli edifici, cioè l’Ecobonus,...
BeOpen 2022. Tornano gli appuntamenti di BeOpen Porte e Finestre, l’evento italiano più importante per il settore del serramento, organizzato...
CNA rinnova anche per il 2022 la partnership con UNI, per rendere di facile accesso a tutte le imprese associate...
È stata pubblicata la circolare relativa alla collettiva italiana alla Fiera Ambiente di Francoforte, che si terrà a Francoforte dall’11 al 15 febbraio...














