BeOpen 2022. Tornano gli appuntamenti di BeOpen Porte e Finestre, lโevento italiano piรน importante per il settore del serramento, organizzato da LegnoLegno, il Consorzio Nazionale dei Serramentisti, in collaborazione con CNA.
Serramentisti in legno, alluminio, pvc e sistemi misti, rivenditori, installatori, imprese edili e progettisti sono attesi il prossimo 7 luglio allโHotel Parchi del Garda di Lazise (Verona): unโunica sede per ottenere in poche ore tutti gli aggiornamenti, le risposte e le novitร del settore.
Sarร lโoccasione anche per fare chiarezza rispondendo il piรน possibile a tutti i dubbi, le perplessitร e le domande che il settore si pone in questo particolare momento, sia dal punto di vista tecnico, che dal punto di vista fiscale e di gestione dellโimpresa.
Qui il link che gli associati CNA potranno utilizzare per l’๐ข๐ฌ๐๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ ๐ซ๐๐ญ๐ฎ๐ข๐ญ๐: https://bit.ly/iscrizionevr
Cessione crediti e accesso al credito
Durante lโintervento di Mirko Ferrari (CNA) saranno presentate le opportunitร della piattaforma Cdp, uno strumento organico dedicato allโaccesso al credito con lโobiettivo di favorire un maggior afflusso di risorse a medio-lungo termine. Analizzeremo le modalitร operative per anticipazioni e finanziamenti smobilizzo crediti e presenteremo le opportunitร di matching con aziende del settore.
Misure a sostegno della digitalizzazione delle imprese turistiche
Business intelligence, Data analytics, IoT, Cloud computing, eccโฆ Oggi avere solo un sito web ben fatto non รจ piรน sufficiente per poter affermare di essere unโazienda digitale. ร necessario adottare strategie digitali che elevino lโattuale livello di maturitร tecnologica del comparto per non perdere terreno nei confronti dei competitor (soprattutto esteri). Lโintervento di Luca Vettorato (CNA) si pone lโobiettivo di descrivere sinteticamente il contesto attuale e delineare le tecnologie piรน interessanti per il settore. Sarร inoltre fatto un focus sulle misure a supporto di tali investimenti, con particolare riferimento ai crediti dโimposta previsti da Transizione 4.0.