Come CNA segnaliamo la recente adozione di alcuni provvedimenti volti a fronteggiare l’attuale emergenza energetica al fine di ridurne gli...
Come CNA vogliamo segnalare che per far fronte alla crisi generata da sanzioni e contro-sanzioni seguite alla crisi ucraina la Commissione europea...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare il nuovo Fondo per la ristorazione, le gelaterie e le pasticcerie; in arrivo nuove risorse...
Oggi, 3 novembre 2021, la Giunta della Regione del Veneto ha approvato un nuovo bando per la concessione di contributi...
Indagine CNA: la successione di impresa e l’orientamento previdenziale degli artigiani italiani. La successione d’impresa è un tema che, presto...
Dal 15 al 17 marzo 2021 si svolgerà il 42° Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè. Interamente in...
La spirale di rincari delle materie prime e dei semilavorati allarma le imprese del settore manifatturiero e in particolare le...
Nuove regole imballaggi e rifiuti. Il Regolamento Ue 2025/40 relativo agli imballaggi e rifiuti da imballaggio è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale...
CNA Ristorazione ha invitato ad un nuovo incontro le associazioni che fanno parte del Tavolo Ristorazione presso il MISE: FIPE...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è stato prorogato fino al 31 dicembre 2023 il regime sperimentale italiano sull’indicazione in...
Lunedì 21 febbraio 2022 l’Aula della Camera ha votato a favore della questione di fiducia posta dal Governo sul decreto-legge...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che, a seguito degli aumenti di episodi di danni al fegato conseguenti l’utilizzo di integratori alimentari alla curcuma, iI Ministero...