CNA per la candidatura della cucina italiana all’Unesco. Il 10 dicembre prossimo l’Unesco voterà a Nuova Delhi la candidatura della cucina italiana a...
La Commissione Europea ha presentato una pubblicazione riguardo “Le possibili implicazioni della transizione verde per il Mercato del Lavoro dell’UE”,...
Una giornata dedicata uno dei prodotti più amati in tutto il mondo e promuovere il sapere artigiano e lo sviluppo...
Sostegno settore vinicolo. Ha preso l’avvio a Impruneta un programma di promozione a sostegno del settore vinicolo grazie all’iniziativa di ICE...
Un’app per le informazioni nutrizionali. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che al fine di promuovere l’utilizzo del sistema italiano di etichettatura...
CNA Agroalimentare informa le imprese che il Ministero della Salute, con una circolare chiarisce che il Decreto Legislativo n. 27 del 2021...
Tra i produttori del Belpaese, l’energia, almeno fino ad oggi, non è mai stata una voce di costo cui prestare...
Come CNA Veneto vogliamo segnalare che Invitalia ha reso noto che il prossimo 24 ottobre riaprirà il Bando Brevetti+, volto a favorire, attraverso la...
Aperta dal 21 febbraio al 22 aprile 2022 la finestra per presentare l’istanza diretta al riconoscimento del credito d’imposta, pari...
La giornata dell’Agroalimentare CNA 2025. Si svolgerà il 16 giugno 2025, alle 17:30, presso CNA Veneto, la giornata dell’Agroalimentare CNA...
Che Natale sarà? Senz’altro un Natale senza pace almeno per quanto riguarda i prezzi legati ai rincari che non danno...
Concordato fiscale, in Veneto ha aderito solo il 15% delle imprese. CNA Veneto interviene al TG RAI Veneto sulle migliaia...