Incentivi apprendistato. La CNA esprime grande soddisfazione per l’introduzione dell’esonero contributivo del 100% previsto per le imprese che nel 2022 assumono giovani...
Carrello spesa più caro nel 2023. La spesa per gli alimenti e bevande è costata agli italiani quasi due miliardi...
Aiuti birrifici artigianali. Come CNA Agroalimentare segnaliamo che il decreto legge 73/2021 riconosce, per l’anno 2021, un contributo a fondo...
Carnevale 2024: dolce, artigianale e colorato di “rosa”. In questo periodo dell’anno Venezia è il Carnevale. Grazie alla sua storia...
CNA per la candidatura della cucina italiana all’Unesco. Il 10 dicembre prossimo l’Unesco voterà a Nuova Delhi la candidatura della cucina italiana a...
Veneto, ristori per matrimoni e bus. Apriranno il 24 novembre alle ore 10.00 per chiudere il 15 dicembre alle ore 16.00 i...
Sono online il modello e le istruzioni per richiedere i nuovi contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Sostegni. Il provvedimento...
Pane, aumenta la sofferenza della filiera. Il prezzo del pane, schizzato alle stelle con il mese già con il mese...
Il prossimo 15 dicembre entrerà in vigore il decreto legislativo n. 198 in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese...
CNA Agroalimentare apprezza l’impegno del ministro Adolfo Urso e del governo nella lotta all’inflazione. Con rammarico, però, CNA Agroalimentare comunica...
Come CNA vogliamo segnalare che per far fronte alla crisi generata da sanzioni e contro-sanzioni seguite alla crisi ucraina la Commissione europea...
Nei giorni scorsi siamo intervenuti per sollecitare un’attenzione e un intervento a favore della filiera Agroalimentare, in vista della Pasqua, colpita...