“Valutiamo positivamente il rinvio al 2023 per la Sugar tax e la Plastic tax annunciato in Consiglio dei ministri, ma riteniamo necessaria la...
La decisione dell’Europarlamento sul vino. CNA si compiace dell’esito positivo raggiunto alla plenaria del Parlamento europeo nel corso della votazione sulla risoluzione relativa...
Il decreto ‘milleproroghe’ pubblicato in Gazzetta Ufficiale prolunga di altri sei mesi la sospensione dell’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi...
Bando attività imprenditoriali piccoli Comuni. I percorsi di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici a rischio di abbandono...
IG, Indicazioni Geografiche. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che la Commissione europea ha presentato il 31 marzo scorso la proposta di...
Lettera ai Colleghi/e da parte di Mirco Froncolati, Presidente CNA Ristorazione Veneto Catia Olivetto, Presidente CNA Dolciari e Panificatori Veneto...
Con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblicato in Gazzetta il 27 maggio, vengono definite le modalità attuative della imposta...
Contaminanti negli alimenti. Unioncamere Veneto informa che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il Regolamento (UE) 1756/2024, che modifica...
L’avvento dell’intelligenza artificiale (AI) rappresenta una vera e propria rivoluzione tecnologica, destinata ad avere un impatto profondo sulle imprese, sulle...
L’Open Innovation per l’impresa artigiana – Forniamo alle piccole imprese gli attrezzi per innovarsi. Questo il titolo della giornata formativa...
Il Mercato Danese : quale opportunità per le imprese Italiane delle bevande. Grazie all’azione di CNA Emilia Romagna siamo lieti...
CNA Veneto segnala le ultime notizie sull’obbligo del green pass per gli artigiani. Anche su sollecitazione della Confederazione, il Governo...