L’osservatorio Economia e Territorio sullo “stato di salute” dell’economia regionale, restituisce una fotografia cautamente ottimista dello sviluppo e della crescita...
La buona notizia è che il 60,7% delle imprese con dipendenti ha pianificato assunzioni per l’anno in corso, superando il 58,8%...
È stato pubblicato, sul sito della regione, il bando del PREMIO COMPRAVERDE VENETO – IMPRESE, premio promosso dalla Regione del...
La proposta dell’Unione Europea sugli imballaggi persegue obiettivi condivisibili per accelerare la transizione ecologica, ma il testo del Regolamento alimenta alcune forti preoccupazioni in...
E’ operativa l’erogazione in un’unica soluzione del contributo ministeriale Nuova Sabatini, per le domande presentate a partire dal 1° gennaio 2021....
Brevetti+ 2022. Si aprono il 27 settembre, alle ore 12, i termini per la presentazione delle domande a valere sulla...
Filiera del legno. Come CNA Legno e Arredo Veneto siamo lieti di informare che dopo aver contribuito alla creazione della...
La Legge di Bilancio per il manifatturiero. CNA è complessivamente soddisfatta per la Legge di Bilancio 2022. L’impegno costante della...
Canale di Suez e manifattura veneta. Le recenti tensioni geo politiche legate ai conflitti nei paesi mediorientali portano nuovamente alla...
Unioncamere del Veneto e le 5 Camere di Commercio regionali, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali...
A giugno è continuato l’aumento dell’occupazione nell’artigianato e nelle piccole imprese nonostante l’insorgere di una serie di fattori economici e politici potenzialmente avversi alla...
Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato...














