Si è svolta venerdì 27 Maggio, presso la sede del Consorzio Legnolegno a Coreggio (RE), la riunione del Comitato Esecutivo...
BeOpen 2022. Tornano gli appuntamenti di BeOpen Porte e Finestre, l’evento italiano più importante per il settore del serramento, organizzato...
Bando Internazionalizzazione Veneto per le imprese settore legno, moda e artistico. La Regione Veneto ha approvato un bando del PR...
La possibilità di effettuare due ulteriori cessioni del credito successive alla prima a favore di banche e intermediari finanziari, nonché imprese di...
CNA Produzione è una delle associazioni fondatrici di Conlegno, Consorzio senza scopo di lucro che nasce con l’intento di tutelare...
Canale di Suez e manifattura veneta. Le recenti tensioni geo politiche legate ai conflitti nei paesi mediorientali portano nuovamente alla...
Transizione 5.0 e ritardi PNRR. In una fase di debolezza della congiuntura economica è necessario dare impulso agli investimenti privati...
Adattarsi ai nuovi dazi USA. ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con...
CNA Bruxelles segnala che alla luce del protrarsi della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, il Consiglio dell’Unione europea...
È stato pubblicato sul sito della regione il bando del “PREMIO COMPRAVERDE VENETO – IMPRESE 2023“, promosso dalla Regione del...
Contributi settore legno. Lo scorso 27 dicembre è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 206/2023, “Disposizioni organiche per...
Dal 1° gennaio 2023 è in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale per tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia. CONAI, in...