Da alcuni anni, grazie ad un accordo con Regalgrid Europe leader nel settore delle Comunità Energetiche, CNA Veneto sta portando...
Bando Imprese impatti negativi Brexit. Cos’è la BAR? La Riserva di Adeguamento alla Brexit (BAR) è uno strumento speciale di...
Allarme sul caro bolletta per le Pmi. “E’ troppo presto per parlare di come potrebbero essere utilizzati i fondi europei della...
Dal 1° gennaio 2022 entra in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi che prevede l’identificazione dei materiali di cui...
Le certificazioni forestali nascono come strumento di miglioramento organizzativo e gestionale delle aziende del settore foresta-legno e mobili. Garantiscono al...
Dopo il secondo pacchetto di sanzioni adottate dal Consiglio dell’Ue per rispondere all’aggressione russa nei confronti dell’Ucraina, ed ulteriori misure...
Veneto e dazi. Già a giugno 2025 cala l’export UE verso gli Stati Uniti del -10% (dati Eurostat di agosto)....
La Legge di Bilancio 2022, approvata all’ultimo dal Governo Draghi, contiene ad una prima rapida lettura, varie misure per la...
Contributi Artigianato Veneto. Come CNA Veneto vogliamo segnalare che è uscito il bando “Il Veneto Artigiano. Anno 2022”, misura fortemente...
Credito alle imprese, nuovi aiuti. Come CNA Bruxelles vogliamo segnalare che la Commissione europea ha approvato la proposta italiana per un nuovo regime...
Novità per i serramentisti. Nel mese di maggio, infatti, sono state pubblicate tre norme UNI che riguardano da vicino i...
Bonus edilizi, arriva lo strumento finanziario che spiana la strada dello sconto in fattura anche alle piccole e medie imprese...