Webinar Registro operatori e Deforestazione zero. A breve la Timber Regulation (EUTR), con la quale l’Unione europea contrasta la diffusione di...
Bando attività imprenditoriali piccoli Comuni. I percorsi di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici a rischio di abbandono...
Credito alle imprese, nuovi aiuti. Come CNA Bruxelles vogliamo segnalare che la Commissione europea ha approvato la proposta italiana per un nuovo regime...
Ieri, 28 ottobre, CNA Veneto ha preso parte alla fiera Wood Experience, l’unica manifestazione italiana dedicata a tutta la filiera...
A settembre 2020 è entrato in vigore il decreto legislativo n. 116 che aveva lo scopo di attuare la direttiva...
È stato emanato dal Ministero dello Sviluppo Economico il decreto recante i termini, le condizioni e le modalità di concessione dei...
Crescita dell’artigianato. Non è una clamorosa inversione di tendenza ma è tuttavia un dato incoraggiante quello che arriva dall’Inps: l’anno scorso il...
Come CNA Produzione vogliamo segnalare che il Ministero dello Sviluppo Economico in questi giorni ha potenziato il credito d’imposta dedicato...
L’osservatorio Economia e Territorio sullo “stato di salute” dell’economia regionale, restituisce una fotografia cautamente ottimista dello sviluppo e della crescita...
CNA Serramenti e Infissi Veneto era presente al BeOpen 2022 di Pacengo di Lazise, in provincia di Verona. È stata...
Transizione energetica e guerra in Europa. Il conflitto in Ucraina e la crisi energetica hanno cambiato completamente lo scenario per...
Il metaverso è una potenziale risorsa per il settore manifatturiero italiano, soprattutto per le piccole e medie imprese. Ne parla il vicepresidente...