L’attuazione del Recovery Plan italiano compie un importante passo in avanti. La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha annunciato che l’Italia...
Carta Forestale Italiana. Il Cluster Nazionale Italia Foresta Legno, di cui CNA Legno e Arredo è socia fondatrice, è lieto di invitarvi...
Come esportare in Arabia Saudita. L’interesse da parte delle imprese venete verso l’Arabia Saudita e le possibili opportunità in quel...
Piattaforma per la manifattura. Come CNA Nazionale abbiamo sottoscritto una convenzione con Techpilot, la più grande piattaforma europea per l’industria manifatturiera. Con...
La Regione Veneto ha annunciato oggi l’approvazione in Giunta del Bando denominato “Sostegno all’attività dei Maestri Artigiani Veneti. Anno 2022”,...
Circolare di aggiornamento EUDR. Aggiornamenti in materia di EUDR (Regolamento UE n. 2023/1115 relativo alla messa a disposizione sul mercato...
A settembre 2020 è entrato in vigore il decreto legislativo n. 116 che aveva lo scopo di attuare la direttiva...
L’aumento dei costi delle materie prime interessa anche uno dei settori strategici per il Veneto, quello del legno e dei...
Dal 1° gennaio 2023 è in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale per tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia. CONAI, in...
Il mese di novembre si apre per la nostra Confederazione con “Ricostruiamo la filiera del legno“, un convegno organizzato da...
Il Premio Cambiamenti al Tg 1. Il Tg dell’ammiraglia Rai, nella sezione economia, il 26 dicembre ha ricordato il Premio che CNA...
Che cos’è il Bonus Mobili? Si tratta di una detrazione Irpef del 50% spettante a chi ha effettuato l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, destinati...