Carta Forestale Italiana. Il Cluster Nazionale Italia Foresta Legno, di cui CNA Legno e Arredo è socia fondatrice, è lieto di invitarvi...
La Legge di Bilancio 2023 posticipa al 1° gennaio 2024 la decorrenza dell’efficacia della plastic tax e della sugar tax...
Il Bonus Mobili 2023 è una detrazione Irpef per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, destinati ad arredare un...
Energia e crediti d’imposta. Per fronteggiare la straordinaria impennata dei prezzi energetici che sta caratterizzando l’attuale contingenza storica, il Governo...
L’iniziativa CAMPAGNA STRAORDINARIA CARO-ENERGIA, articolata in due erogazioni rivolte alle imprese e ai lavoratori, ed il sostegno ai lavoratori sospesi...
CNA Bruxelles segnala alle imprese associate che dopo l’accordo tra i Capi di Stato e di Governo riuniti in un...
Bandi incentivi brevetti, disegni e marchi. Come CNA Produzione vogliamo segnalare che è stato pubblicato il decreto del Ministero dello...
Aperta dal 21 febbraio al 22 aprile 2022 la finestra per presentare l’istanza diretta al riconoscimento del credito d’imposta, pari...
Nelle piccole e medie imprese c’è un’attenzione sempre più crescente ai temi della sostenibilità e della transizione ecologica. Sappiamo che...
Termini rottamazione ter. Nel decreto Sostegni ter convertito in legge, trovano spazio ulteriori possibilità a favore dei contribuenti che hanno aderito alla “rottamazione-ter” e...
Circolare di aggiornamento EUDR. Aggiornamenti in materia di EUDR (Regolamento UE n. 2023/1115 relativo alla messa a disposizione sul mercato...
L’artigiano e il Codice del Consumo, cosa cambia? Se non hai potuto partecipare al webinar CNA, scarica da qui i...













