CNA Bruxelles segnala alle imprese associate che dopo lโaccordo tra i Capi di Stato e di Governo riuniti in un Consiglio europeo straordinario alla fine di maggio, il Consiglio dellโUe ha ufficialmente adottato il sesto pacchetto di sanzioni in risposta al protrarsi dellโaggressione russa nei confronti dellโUcraina.
Il pacchetto concordato include una serie di misure intese a contrastare efficacemente le capacitร russe di continuare lโaggressione, tra cui:
- Importazione del petrolio: รจ stato concordato il divieto di acquisto, importazione o trasferimento di petrolio greggio e determinati prodotti petroliferi dalla Russia nellโUE, prevedendo che lโeliminazione graduale del petrolio russo richiederร da 6 mesi per il petrolio greggio a 8 mesi per altri prodotti petroliferi raffinati;
- sistema SWIFT. ร stato esteso il divieto esistente sulla fornitura di servizi di messaggistica finanziaria specializzata (SWIFT) ad ulteriori banche russe e bielorusse;
- restrizioni allโesportazione. ร stato ampliato lโelenco delle persone ed entitร interessate da restrizioni allโesportazione di beni e tecnologie a duplice uso e, allo stesso modo, lโelenco di beni e tecnologie che possono contribuire al miglioramento tecnologico del settore della difesa e della sicurezza russo.
I testi giuridici sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale dellโUe e sono disponibili in italiano al LINK.
Se sei interessato alla scheda di approfondimento sulle diverse disposizioni adottate finora dallโUe predisposta dallโufficio CNA Bruxelles, scrivi a bottaro@cnaveneto.it.