Dal 1° gennaio 2023 è in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale per tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia. CONAI, in...
Aiuti Pnrr cumulabili. Nelle scorse settimane, si era diffusa molta preoccupazione in merito alla possibilità di cumulo tra gli incentivi a valere...
Dopo il secondo pacchetto di sanzioni adottate dal Consiglio dell’Ue per rispondere all’aggressione russa nei confronti dell’Ucraina, ed ulteriori misure...
La Giornata Europea del Gelato Artigianale si festeggia dal 2013 ogni anno il 24 marzo. L’idea di istituire una giornata...
Fiera food. La prossima edizione di MARCA by BolognaFiere 2025 avrà luogo a Bologna il 15 e 16 gennaio 2025. Marca by BolognaFiere è...
Il mese di maggio tradizionalmente apre la stagione dei matrimoni e delle cerimonie. Questo almeno sino a tutto il 2019...
Come aspettavamo, e come riportato anche nel corso del convegno CNA di Rimini di martedì 14 marzo, la Commissione europea...
Contributi imprese vitivinicole. Come CNA Agroalimentare Veneto vogliamo segnalare che il decreto ministeriale n. 635212 del 02/12/2024, pubblicato dal Masaf, introduce...
Ristorazione e collaboratori. Come CNA Agroalimentare Veneto siamo lieti di invitarvi all’evento formativo/informativo e di incontro associativo “Accoglienza e ospitalità...
Lettera ai Colleghi/e da parte di Mirco Froncolati, Presidente CNA Ristorazione Veneto Catia Olivetto, Presidente CNA Dolciari e Panificatori Veneto...
Quanto durerà inflazione? CNA Bruxelles segnala che la Commissione europea ha pubblicato le proprie previsioni economiche d’inverno per il 2022, l’analisi...
CNA ribadisce di essere assolutamente contraria alla demonizzazione dei prodotti agroalimentari tipici della tradizione italiana in nome della sacrosanta lotta contro il cancro,...