Problemi grano e filiera ‘pane-pasta’. CNA Agroalimentare esprime soddisfazione per il ritorno in presenza del Sigep, l’appuntamento professionale più importante a livello internazionale... 
Veneto e vino. Il 2022, una buona annata per il vino. Nel comparto viticolo, anche nel 2022 continua la lenta... 
Cambiamenti, il premio che CNA dedica alle nuove imprese, giunto oramai alla sua sesta edizione, allunga la sua scadenza e ha un nuovo... 
Aperta dal 21 febbraio al 22 aprile 2022 la finestra per presentare l’istanza diretta al riconoscimento del credito d’imposta, pari... 
Agroalimentare, eccellenza italiana. “Quando entri in una bottega artigiana trovi non solo prodotti di qualità eccezionale ma anche un clima familiare, perché la... 
È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale del 6 dicembre 2021, l’ordinanza del Ministro della Salute con cui sono stati recepiti... 
La proposta dell’Unione Europea sugli imballaggi persegue obiettivi condivisibili per accelerare la transizione ecologica, ma il testo del Regolamento alimenta alcune forti preoccupazioni in... 
Settimo pacchetto di sanzioni. Come CNA Bruxelles vogliamo segnalare che il Consiglio dell’Ue ha ufficialmente adottato il settimo pacchetto di sanzioni in... 
Come CNA Veneto vi segnaliamo che è stato pubblicato in Gazzetta il nuovo decreto-legge di semplificazioni fiscali (qui il link al... 
Al fine di sostenere gli operatori dei settori economici interessati dalle misure restrittive introdotte con il Dpcm del 24.10.2020, il... 
Una startup che parla alle piante. Plantvoice, vincitrice della semifinale Nord-Est del Premio Cambiamenti di CNA, torna dalla finale nazionale... 
Il Ministero del Turismo ha pubblicato l’elenco delle spese ammissibili ricomprese nel Bonus Turismo o Bonus Alberghi a favore delle... 














