Etichettatura prodotti con oli durante l’emergenza. Venerdì 11 marzo CNA Agroalimentare ha inviato una richiesta al Ministero dello Sviluppo Economico...
La giornata dell’agroalimentare CNA. Anche quest’anno vogliamo portare avanti un’azione di promozione, verso la stampa, e di condivisione, tra associati...
Panificatori convocati al ministero. Il Coordinamento nazionale delle Associazioni dei panificatori più rappresentative è stato convocato dal dicastero delle Imprese e del Made...
La passione artigiana alimentare a conduzione famigliare. Come nascono i tortellini e i dolci artigianali? Lunedì 11 settembre abbiamo organizzato...
Il Consiglio dei Ministri, in data 18 Marzo 2022, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per contrastare gli...
Il prossimo 15 dicembre entrerà in vigore il decreto legislativo n. 198 in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese...
L’agroalimentare veneto nel mondo. Nella giornata del 2 ottobre si è svolta a Rovigo e a Venezia una missione di...
Aumento della platea, anche le piccole imprese per il credito di imposta energia, incremento delle percentuali e proroga fino a...
UKCA nuove regole. Un prodotto certificato CE prima della fine del 2022 non avrà più bisogno di essere sottoposto alla...
“Valutiamo positivamente il rinvio al 2023 per la Sugar tax e la Plastic tax annunciato in Consiglio dei ministri, ma riteniamo necessaria la...
Incentivi apprendistato. La CNA esprime grande soddisfazione per l’introduzione dell’esonero contributivo del 100% previsto per le imprese che nel 2022 assumono giovani...
È stato pubblicato, sul sito della regione, il bando del PREMIO COMPRAVERDE VENETO – IMPRESE, premio promosso dalla Regione del...