Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è stato pubblicato in Gazzetta il decreto 6 maggio 2022 per il sostegno alla transizione ecologica...
Shelf-life prodotti alimentari. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che in data 28 marzo il Parlamento ha approvato la legge n....
Aiuti Pnrr cumulabili. Nelle scorse settimane, si era diffusa molta preoccupazione in merito alla possibilità di cumulo tra gli incentivi a valere...
La Legge di Bilancio 2022, approvata all’ultimo dal Governo Draghi, contiene ad una prima rapida lettura, oltre 2 miliardi di...
Nuovi obblighi calciobalilla. I pubblici esercizi che dispongono di calciobalilla e ping-pong non vanno sottoposti a nuovi obblighi burocratici in quanto si tratta di giochi che...
Le nuove regole dell’agriturismo veneto. Approvazione delle nuove disposizioni operative e procedurali per lo svolgimento dell’attività agrituristica in Veneto. A...
Il Decreto Riaperture, dal 26 aprile 2021 nella zona gialla consente le aperture delle attività dei servizi di ristorazione, tra cui ristoranti, bar,...
Caro grano e materie prime nell’agroalimentare. Fare il punto sulla situazione a livello europeo e nazionale dell’aumento del costo delle...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un DDL che modifica il Codice della Proprietà Industriale. Tra le novità introdotte dal...
Dal 15 al 17 marzo 2021 si svolgerà il 42° Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè. Interamente in...
CNA Ristorazione ha invitato ad un nuovo incontro le associazioni che fanno parte del Tavolo Ristorazione presso il MISE: FIPE...
L’autoproduzione di energia per le piccole imprese diventa realtà. Un grande successo della nostra Confederazione che ha presentato oltre due anni fa...