Top of the PID. Una pasticceria trevigiana che innova il processo produttivo per ridurre gli sprechi, una startup di Verona...
Con la Legge di Bilancio 2022 sono state stanziate alcune misure per la tutela e lo sviluppo del patrimonio forestale...
Made in Italy, mangiare e bere di qualità. Si inasprisce lo scontro tra i sistemi di etichettatura alimentare nutrizionale. In...
Pane, aumenta la sofferenza della filiera. Il prezzo del pane, schizzato alle stelle con il mese già con il mese...
CNA Agroalimentare informa le imprese che il Ministero della Salute, con una circolare chiarisce che il Decreto Legislativo n. 27 del 2021...
Il decreto ‘milleproroghe’ pubblicato in Gazzetta Ufficiale prolunga di altri sei mesi la sospensione dell’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi...
Problemi grano e filiera ‘pane-pasta’. CNA Agroalimentare esprime soddisfazione per il ritorno in presenza del Sigep, l’appuntamento professionale più importante a livello internazionale...
Export Made Italy in Russia. Purtroppo prosegue sempre più preoccupante la difficilissima situazione generata dal conflitto tra Russia e Ucraina...
Allarme sul caro bolletta per le Pmi. “E’ troppo presto per parlare di come potrebbero essere utilizzati i fondi europei della...
Turismo del vino. Nel 2025 saranno oltre 13 milioni i turisti del vino in Italia. Un dato che segna un incremento...
Come CNA Veneto vogliamo segnalare che è uscito il bando “Sostegno all’attività dei Maestri Artigiani” 2022, bando con cui la...
CNA Agroalimentare apprezza l’impegno del ministro Adolfo Urso e del governo nella lotta all’inflazione. Con rammarico, però, CNA Agroalimentare comunica...