“Il progetto ‘Breakfast made in Italy‘ mira ad esaltare una delle proposte strategiche delle strutture ricettive, quello della prima colazione, un servizio sempre...
Come esportare in Egitto. L’interesse da parte delle imprese venete verso l’Egitto e le possibili opportunità in quel Paese sta...
Una società che opera nel settore della ristorazione collettiva e che gestisce mense aziendali e interaziendali ha chiesto all’Agenzia delle...
«Sta a noi difendere il nostro mondo lavorando in accordo tra attori e comparti diversi: agricoltura, artigianato e industria. È...
Effetti crisi russo-ucraina sull’agroalimentare. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è uscito il rapporto del Crea, il principale Ente di ricerca italiano...
Come CNA Agroalimentare segnaliamo che è stato pubblicato in Gazzetta il DL n. 144 noto come Decreto Aiuti ter. Il decreto al...
Veneto e vino. Il 2022, una buona annata per il vino. Nel comparto viticolo, anche nel 2022 continua la lenta...
Panificatori al ministero. Il Coordinamento nazionale dei panificatori italiani – CNA Dolciari e Panificatori, Assipan Confcommercio, Assopanificatori Fiesa Confesercenti, Confartigianato Panificatori...
Sconti SIGEP. CNA chiama a raccolta pasticcerie, gelaterie, panificatori, pizzaioli e torrefattori interessati a conquistare i mercati internazionali: sono ufficialmente...
Parte il 28 ottobre il corso di alta formazione “Made in Italy e Turismo. Cibo, Arte, Moda. Tutelare le eccellenze dell’Artigianato per...
Shelf-life prodotti alimentari. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che in data 28 marzo il Parlamento ha approvato la legge n....
L’autoproduzione di energia per le piccole imprese diventa realtà. Un grande successo della nostra Confederazione che ha presentato oltre due anni fa...