Energia e crediti d’imposta. Per fronteggiare la straordinaria impennata dei prezzi energetici che sta caratterizzando l’attuale contingenza storica, il Governo...
Il pane precotto e/o congelato va pre-confezionato prima di essere messo in vendita allo scopo di differenziarlo dal pane fresco....
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale, sottoscritto dai ministeri dello Sviluppo Economico, dell’Agricoltura e della Salute, che...
B2B del vino. Incoming settore vini 3–4 aprile 2025 “Pre-Vinitaly”. Come CNA Agroalimentare Veneto abbiamo piacere di segnalare che l’ICE...
È stato presentato al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali il dossier di candidatura de “Il caffè espresso italiano...
Natale e Capodanno segnano il trionfale ritorno del panettone sulle tavole degli italiani. Con un’impennata del prodotto artigianale. Mentre arretra...
Dopo il secondo pacchetto di sanzioni adottate dal Consiglio dell’Ue per rispondere all’aggressione russa nei confronti dell’Ucraina, ed ulteriori misure...
Osservatorio turisti nei ponti di aprile 2022. Saranno 15 milioni gli italiani e gli stranieri che nei ponti di aprile si...
Uniti contro il Nutriscore! “CNA Agroalimentare boccia senz’appello lo studio del Centro comune di ricerca della Commissione europea sull’etichettatura dei prodotti...
Imballaggi sostenibili. Nei Paesi economicamente avanzati la sostenibilità ambientale rappresenta ormai il punto di arrivo di un cammino, lungo e accidentato ma...
Incentivi 5.0 per le piccole imprese. Come CNA Produzione Veneto vogliamo segnalare che il Governo annuncia come imminente il decreto...
IG, Indicazioni Geografiche. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che la Commissione europea ha presentato il 31 marzo scorso la proposta di...