Giornata del Made in Italy: il Tavolo Veneto della Moda si riunisce. In occasione della Giornata del Made in Italy,...
Come CNA Agroalimentare riportiamo all’attenzione degli associati le stime sulla raccolta 2021-2022 di grano duro fatta da Ismea (MIPAAF). La...
Le prospettive di crescita economica sono influenzate dal caro-energia, dall’incremento dei prezzi dei prodotti alimentari e dalla riduzione dei consumi da parte delle famiglie con un’inflazione stimata dell’8%. La filiera agroalimentare è...
La Moda Made in Italy è una moneta nazionale che si spende in tutto il mondo, coniata in maggior parte...
La seconda ondata della pandemia, nonostante i lockdown regionali per fasce di colore diverso a seconda dei dati sui contagi,...
Uniti contro il Nutriscore! “CNA Agroalimentare boccia senz’appello lo studio del Centro comune di ricerca della Commissione europea sull’etichettatura dei prodotti...
La Giornata Europea del Gelato Artigianale si festeggia dal 2013 ogni anno il 24 marzo. L’idea di istituire una giornata...
Il Veneto ce l’aveva fatta. Tra gennaio e settembre 2021 le esportazioni avevano fatto segnare un +18,7% rispetto ai primi...
Nell’ambito delle attività previste dal Made In Italy 2019, in particolare l’ICE – Agenzia per la promozione all’estero el’internazionalizzazione delle...
È stato presentato al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali il dossier di candidatura de “Il caffè espresso italiano...
Nei primi undici mesi del 2020 perduto il 27,8% del fatturato (oltre 15 punti in più del calo del 12,6%...
Il marchio UKCA, valutazione di conformità UK, è il nuovo marchio che sarà usato per i beni immessi sul mercato...