La Giornata Europea del Gelato Artigianale si festeggia dal 2013 ogni anno il 24 marzo. Lโidea di istituire una giornata dedicata allโeccellenza del prodotto โgelato artigianaleโ nasce da unโidea di Longarone Fiere e Artglace.
Nel 2009 lโidea prende forma e si concretizza, dopo diversi tentativi, il 5 luglio 2012 quando il Parlamento Europeo istituisce ufficialmente la โGiornata Europea del Gelato Artigianaleโ sottolineando, tra le motivazioni, che โtra i prodotti lattiero-caseari freschi, il gelato artigianale rappresenta lโeccellenza in termini di qualitร e sicurezza alimentare, che valorizza i prodotti agro-alimentari di ogni singolo stato membroโ.
Il traguardo raggiunto รจ sicuramente un momento storico da incorniciare. Lโunica โGiornataโ che il Parlamento europeo ha finora dedicato ad un alimento, รจ proprio quella del gelato artigianale.
Il โGelato Dayโ รจ cosรฌ ogni anno lโoccasione per promuovere a livello europeo il gelato artigianale e per ciascun gelatiere di far capire cosโรจ e comโรจ fatto il gelato artigianale.
Diverse sono le iniziative che i gelatieri potrebbero intraprendere il 24 Marzo, ad esempio:
- Unire le proprie risorse con altri gelatieri della stessa zona e svolgere unโiniziativa promozionale coordinata comune;
- invitare nel proprio locale scolaresche del circondario ed illustrare a bambini e insegnanti le fasi della lavorazione del gelato e le sue proprietร , spiegare cosโรจ il โGelato Dayโ e infine offrire assaggi di gelato;
- organizzare manifestazioni promozionali, nel giorno scelto per festeggiare il โGelato Dayโ, in collaborazione con enti sportivi o di solidarietร .
Il settore in cifre e il gusto dellโanno
Capace di sostenere un giro dโaffari da 8,7 miliardi di euro, oltre 65.000 punti vendita e 300.000 addetti solo in Europa, il gelato artigianale รจ da sempre un vero e proprio trait dโunion del Vecchio Continente, e questโanno si fa ancora di piรน simbolo dellโunione e della vicinanza di tutti i cittadini europei.
Le gelaterie di solo produzione in Italia sono circa 400, mentre le gelaterie che somministrano sono 18.342. E proprio per il Gelato Day, occasione unica per contribuire alla valorizzazione di questo prodotto, alla promozione del sapere artigiano e allo sviluppo della tradizione gastronomica del settore, i maestri gelatieri si apprestano ad inaugurare la stagione 2022 del gelato artigianale organizzando diversi eventi e iniziative e preparando โDolce Sinfoniaโ, il Gusto dellโAnno 2022 a base di cioccolato, nocciole, ricotta fresca e fichi sciroppati al rhum, secondo la ricetta ufficiale firmata da Silvia Chirico della Tenuta Chirico di Ascea.
Gli appuntamenti in Italia e “Un gelato per lโUcraina”
Prime iniziative al via giร in questi giorni in occasione della Fiera Hospitality, a Riva Del Garda, dal 21 al 24 marzo, per i Maestri della Gelateria Italiana che accenderanno i riflettori sul Gusto dellโAnno, preparandone diverse interpretazioni. Mentre Marco Venturino della gelateria I giardini di Marzo a Varazze (Savona) si collegherร in diretta dai laboratori di Gelato University il 24 marzo, a partire dalle 11.30, per svelare tutti i segreti della preparazione di โDolce Sinfoniaโ.
Ma non solo coni e coppette: come da tradizione, il Gelato Day diventa anche una preziosa occasione per fare del bene. Ed ecco che a Bergamo i gelatieri si uniscono alla campagna โUn gelato per lโUcrainaโ donando parte del ricavato del 24 marzo per raccogliere fondi da devolvere alla Fondazione della Comunitร bergamasca, promossa in collaborazione con la Caritas diocesana e lโEco di Bergamo, per aiutare la popolazione ucraina in arrivo sul nostro territorio.
Le iniziative presentate al SIGEP 2022
Anche Silvia Chirico, che ha firmato la ricetta ufficiale di โDolce Sinfoniaโ, si unisce a questa campagna: per ogni gelato al Gusto dellโAnno acquistato dal 19 al 25 marzo, la Tenuta Chirico di Ascea regalerร un invito al Concerto per la Pace in programma il 26 marzo, ore 19.00, allโAuditorium Parmenide di Ascea.
A Cariati (Cosenza), invece, il 24 marzo, alle ore 10:30, lโAntica Gelateria Fortino si recherร con il suo caratteristico camioncino del gelato allโingresso dellโOspedale di Cariati โVittorio Cosentinoโ (che รจ anche polo Covid-19), per offrire gratuitamente a tutti gli operatori sanitari, il gelato artigianale al gusto โDolce Sinfoniaโ. Ancora, il liceo statale โAlfonso Gattoโ di Agropoli (Salerno) celebrerร il gelato artigianale durante la Festa dello Sport, lโevento che riunisce tutti gli studenti allโinsegna dello sport, delle regole e del fair play a cura del Comitato Gelatieri Campani.
Gli appuntamenti in Europa
Non solo lโItalia: Austria, Belgio, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Olanda, Slovenia, Spagna, Ungheria, fino allโArgentina e al Giappone, si uniranno in occasione del Gelato Day per celebrare uno dei prodotti piรน amati di sempre. A Vienna, in particolare, la primavera รจ stata inaugurata ieri, 21 marzo, proprio con un omaggio al Gusto dellโAnno, che sarร riproposto il 24 marzo, mentre lโOlanda si unisce alla campagna โUn gelato per lโUcrainaโ e nelle vetrine di tutti i gelatieri olandesi sarร proposto, accanto al Gusto dellโAnno โDolce Sinfoniaโ, il gusto โtorta alle meleโ: insieme, contribuiranno a una raccolta fondi per dare un segnale di partecipazione e vicinanza alle popolazioni ucraine colpite dal conflitto.
Qui tutte le informazioni utili!
La Storia del Gelato Day: Longarone Fiere ideatore, CNA partner
La Giornata Europea del Gelato Artigianale รจ lโunica giornata che il Parlamento Europeo abbia finora dedicato ad un alimento. Celebrata il 24 marzo di ogni anno in tutti i Paesi europei, con eventi, incontri ed iniziative volti a diffondere la cultura del gelato artigianale, questa รจ unโoccasione unica per contribuire alla valorizzazione di questo prodotto, alla promozione del sapere artigiano e allo sviluppo della tradizione gastronomica del settore. Peculiaritร di questo giorno รจ il โGusto dellโAnnoโ, scelto ogni anno da uno dei Paesi aderenti: per la decima edizione della giornata europea del 24 marzo 2022 sarร โDolce Sinfoniaโ, gelato a base nocciola e cioccolato con ricotta fresca e fichi secchi sciroppati al rhum, la cui ricetta รจ firmata da Silvia Chirico, vincitrice del concorso indetto a livello europeo da Artglace, in collaborazione con Longarone Fiere Dolomiti e Italian Exhibition Group (IEG).
Accanto ai suoi ideatori, Longarone Fiere e Artglace, il Gelato Day vede come partner dellโedizione 2022: ACOMAG, Associazione Italiana Gelatieri, CNA, Comitato Gelatieri Campani, Confartigianato, Conpait โ Confederazione Pasticceri Italiani, Federazione Italiana Gelatieri, G.A. โ Comitato Nazionale per la Difesa e la Diffusione e di produzione propria, G.A.T. โ Gelatieri Artigianali del Triveneto, Ilgelatoartigianale.info, Maestri della Gelateria Italiana, SIGEP โ Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffรจ di Italian Exhibition Group.