Il Mimit convoca il Tavolo della Moda. Il comparto Moda sta attraversando un periodo di forte crisi. Si tratta di...
Il pane precotto e/o congelato va pre-confezionato prima di essere messo in vendita allo scopo di differenziarlo dal pane fresco....
Giornata formativa martedì 12 aprile per il Tavolo Veneto della Moda costituito da Confindustria, Confartigianato, CNA, Confcommercio e Confesercenti, coordinamento...
Imprese giù ed economia in stallo. Il primo Focus 2024 dell’Osservatorio Economia e Territorio condotto dal Centro Studi Sintesi sull’andamento...
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale, sottoscritto dai ministeri dello Sviluppo Economico, dell’Agricoltura e della Salute, che...
B2B del vino. Incoming settore vini 3–4 aprile 2025 “Pre-Vinitaly”. Come CNA Agroalimentare Veneto abbiamo piacere di segnalare che l’ICE...
ll ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha partecipato alla direzione nazionale della CNA. Presente all’incontro...
Natale e Capodanno segnano il trionfale ritorno del panettone sulle tavole degli italiani. Con un’impennata del prodotto artigianale. Mentre arretra...
Imballaggi sostenibili. Nei Paesi economicamente avanzati la sostenibilità ambientale rappresenta ormai il punto di arrivo di un cammino, lungo e accidentato ma...
In dialogo con l’Europa per rilanciare l’artigianato. Politiche europee a misura di PMI e dialogo con i competitor d’Oltralpe volàno...
EduFashion, lo show moda organizzato dall’azienda Kemon, in collaborazione con CNA Veneto Acconciatura andato in scena al Novotel di Mestre...
IG, Indicazioni Geografiche. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che la Commissione europea ha presentato il 31 marzo scorso la proposta di...