Parere sullo schema di decreto relativo al riconoscimento di un contributo ai sensi dell’art. 1, commi 5-bis e 5-ter del...
“Decarbonizzare” l’autotrasporto. Adottare un piano strategico per affrontare la decarbonizzazione del trasporto merci su gomma che sia “ambizioso, realistico ed...
“Insieme per guidare il futuro”. Tutto in una storia. Una campagna di comunicazione per raccontare l’autotrasporto. Viaggiare tra Paesi, superando...
Nasce a Ferrara la Scuola dell’autotrasporto, un progetto ideato da CNA Fita Ferrara e realizzato in collaborazione con Ecipar. Il...
A margine dell’ultimo incontro con ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) è stato fatto cenno ad alcune problematiche che...
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale (numero 250 del 25 ottobre 2022 in allegato a fondo pagina) la delibera 18 ottobre 2022...
UETR avanza quattro proposte per affrontare la crisi. Occorre rendere attraente la professione in Europa, dallo snellimento delle procedure del...
Aree sosta pesanti A 4. Il Commissario delegato per l’emergenza dell’A4 Venezia-Trieste, ha avviato la procedura di gara per l’affidamento...
Agenda 2030, verso una mobilità fluida e accessibile. Come sarà la mobilità urbana nel 2030? Quale sarà la domanda di...
Come CNA Fita vogliamo segnalare che per quanto riguarda l’Albo Autotrasportatori, sono state stabilite le quote per il 2022, che...
Sono 350 in Veneto le imprese che si occupano di trasporto di persone su gomma, iscritte nell’Albo Regionale, per un...