Incentivi e formazione. La crisi socio-economica che sta affiancando l’emergenza sanitaria è destinata ad avere un pesante impatto sull’occupazione. Finora il “blocco...
Dal 1° gennaio 2023 è in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale per tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia. CONAI, in...
Campagna 730, al via il progetto di CNA Pensionati Veneto. Si è svolto a Marghera al Belstay Hotels il primo...
Acconciatura ed estetica. I cambiamenti che hanno coinvolto il mercato negli ultimi anni, le ricorrenti crisi economiche, le difficoltà causate...
Customer Journey, il viaggio del cliente e le sue tappe. “Cosa fai quando devi comprare una lavatrice? C’è chi va...
Per la recente Raccomandazione dell’Ocse i governi dovrebbero indirizzare specifiche iniziative di educazione finanziaria ad artigiani e piccoli imprenditori. Rafforzare...
“Le imprese possono diventare protagoniste dell’innovazione ambientale. Il primo passaggio verso un modello più sostenibile è quello di ripensare la...
Linee Guida etichettatura. Come CNA Produzione Veneto e come CNA Agroalimentare Veneto vogliamo segnalare che, a seguito della conclusione dell’iter...
Artigianato e Capitale umano: la terza dimensione dello sviluppo sostenibile: “Bisogna fare in modo che tra generazioni si possano avviare...
L’artigiano e il Codice del Consumo, cosa cambia? Se non hai potuto partecipare al webinar CNA, scarica da qui i...
CQC chiarimenti 2022. I corsi di formazione per conseguire e rinnovare la Carta di qualificazione del conducente (CQC) sono una...
Il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha modificato i termini in materia di incentivi per le iniziative di formazione...