Il 25 ottobre 2021 si è tenuta l’Assemblea Generale di UETR, l’Associazione Europea di cui CNA FITA è membro. L’Assemblea...
L’iniziativa CAMPAGNA STRAORDINARIA CARO-ENERGIA, articolata in due erogazioni rivolte alle imprese e ai lavoratori, ed il sostegno ai lavoratori sospesi...
Raccolta fondi per il popolo ucraino. CNA, Confartigianato Imprese, Casartigiani, insieme a CGIL, CISL e UIL, hanno attivato una raccolta fondi a...
Prospettive Agroalimentare. Il Convegno si è aperto con la presentazione dei dati Ismea per il settore agroalimentare. Si è svolta...
Licenza Comunitaria trasporti. Dal 22 maggio 2022 la “licenza comunitaria” è necessaria anche per i mezzi di massa complessiva tra...
Credito alle imprese, nuovi aiuti. Come CNA Bruxelles vogliamo segnalare che la Commissione europea ha approvato la proposta italiana per un nuovo regime...
Come funziona il nuovo marchio UKCA, per la valutazione di conformità UK, che dal 1° gennaio 2022 sarà definitivamente obbligatorio...
La Gazzetta Ufficiale europea del 16 maggio 2022 ha pubblicato la Direttiva 2022/738 del 6 aprile 2022, che stabilisce norme...
Con un nuovo decreto il MIMS ha disposto il finanziamento per l’acquisto di autobus urbani a emissioni zero con alimentazione...
500 milioni per l’autotrasporto. I 500 milioni di euro stanziati dal Governo per permettere alle imprese di autotrasporto di affrontare...
Si è riunito giovedì 23 giugno, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, il “Tavolo Automotive”, presieduto dal ministro Giancarlo Giorgetti e dal viceministro Gilberto Pichetto...