Come CNA vogliamo segnalare che per far fronte alla crisi generata da sanzioni e contro-sanzioni seguite alla crisi ucraina la Commissione europea...
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale ha ottenuto il secondo e il quarto posto nelle graduatorie per l’assegnazione...
Data la “sfrenata competizione” tra territori, puntare su un sistema infrastrutturale e logistico compatto rappresenta un valore aggiunto per gli...
Dopo un lungo processo di co-creazione con le parti interessate dell’ecosistema del turismo a livello europeo e nazionale, a cui...
Come funziona il nuovo marchio UKCA, per la valutazione di conformità UK, che dal 1° gennaio 2022 sarà definitivamente obbligatorio...
I workshop RES2 sbarcano in Veneto. CNA Costruzioni Veneto ed Ecipa Nordest hanno organizzato una giornata di dibattiti e approfondimenti...
Raccolta fondi per il popolo ucraino. CNA, Confartigianato Imprese, Casartigiani, insieme a CGIL, CISL e UIL, hanno attivato una raccolta fondi a...
Osservazioni pacchetto Mobilità. Unatras ha sollecitato nuovamente l’intervento del MIMS sulle novità e gli effetti introdotti dal Regolamento 1055 in...
Il marchio UKCA, valutazione di conformità UK, è il nuovo marchio che sarà usato per i beni immessi sul mercato...
Entro il termine delle prossime scadenze fiscali (fine luglio), questa è la data che i dirigenti del Ministro delle Infrastrutture...
Effetti crisi russo-ucraina sull’agroalimentare. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è uscito il rapporto del Crea, il principale Ente di ricerca italiano...
Una occasione di proficuo confronto tra le normative italiane e quelle di stampo europeo per il settore delle imprese di...