La decisione dell’Europarlamento sul vino. CNA si compiace dell’esito positivo raggiunto alla plenaria del Parlamento europeo nel corso della votazione sulla risoluzione relativa...
Carne, vino e salute. Scampato pericolo per due prodotti chiave dell’agroalimentare italiano: il vino e la carne che hanno rischiato...
Come aspettavamo, e come riportato anche nel corso del convegno CNA di Rimini di martedì 14 marzo, la Commissione europea...
La giornata dell’agroalimentare CNA. Anche quest’anno vogliamo portare avanti un’azione di promozione, verso la stampa, e di condivisione, tra associati...
L’avvento dell’intelligenza artificiale (AI) rappresenta una vera e propria rivoluzione tecnologica, destinata ad avere un impatto profondo sulle imprese, sulle...
La chiusura nel periodo natalizio costa più di un miliardo alle attività di ristorazione. Soltanto il pranzo di Natale e...
Prospettive Agroalimentare. Il Convegno si è aperto con la presentazione dei dati Ismea per il settore agroalimentare. Si è svolta...
La giornata dell’Agroalimentare CNA 2025. Si svolgerà il 16 giugno 2025, alle 17:30, presso CNA Veneto, la giornata dell’Agroalimentare CNA...
Bozzini, Pres. CNA Lombardia, Cavini Pres. CNA Emilia-Romagna, De Col Pres. CNA Veneto: «Le nostre tre regioni consolidano il primato...
BEER & FOOD ATTRACTION INTERNATIONAL CRAFT BREWERIES SHOW giunto alla 7a edizione, è l’evento internazionale dedicato ai birrifici indipendenti, che si...
Mirco Froncolati, Portavoce Settore Ho.Re.Ca per il Veneto: “Questo è un comparto in gravissima sofferenza. Necessaria una responsabilità etica: le...
Ieri si è svolta a Treviso La Giornata dell’Agroalimentare CNA Veneto. Anche quest’anno abbiamo voluto portare avanti un’azione di promozione,...