La passione artigiana alimentare a conduzione famigliare. Come nascono i tortellini e i dolci artigianali? Lunedì 11 settembre abbiamo organizzato...
La tavola di Natale: il pranzo batte il cenone di San Silvestro. Non c’è occasione conviviale che valga quanto il...
La Commissione Europea ha presentato una pubblicazione riguardo “Le possibili implicazioni della transizione verde per il Mercato del Lavoro dell’UE”,...
CNA ribadisce di essere assolutamente contraria alla demonizzazione dei prodotti agroalimentari tipici della tradizione italiana in nome della sacrosanta lotta contro il cancro,...
Sua Maestà la Pizza! Parola universale: uguale in tutte le lingue e compresa in ogni parte del mondo; sinonimo di...
La tempesta perfetta. Gli impatti della guerra russo-ucraina sulle imprese e sull’economia veneta. INVITO Conferenza stampa CNA Veneto “La...
Dal 26 settembre 2020 è entrato in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi. La norma che ha introdotto tale...
DDL Made in Italy. Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge volto all’introduzione di disposizioni organiche per la valorizzazione,...
Pubblicità nel settore alimentare. Come CNA Agroalimentare Veneto vogliamo informare le impreditrici e gli imprenditori che il prossimo 10 aprile alle...
Le imprese artigiane dolci sono “rosa”. L’impresa può essere anche dolce e rosa. Secondo una stima di CNA, in Veneto...
Linee Guida etichettatura. Come CNA Produzione Veneto e come CNA Agroalimentare Veneto vogliamo segnalare che, a seguito della conclusione dell’iter...
La Regione Veneto ha annunciato oggi l’approvazione in Giunta del Bando denominato “Sostegno all’attività dei Maestri Artigiani Veneti. Anno 2022”,...